1. Nei limiti previsti dagli articoli da 38 a 45, le stazioni appaltanti invitano, se necessario, i concorrenti a completare o a fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati.
1-bis. La stazione appaltante esclude i candidati o i concorrenti in caso di mancato adempimento alle prescrizioni previste dal presente codice e dal regolamento e da altre disposizioni di legge vigenti, nonché nei casi di incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza dell’offerta, per difetto di sottoscrizione o di altri elementi essenziali ovvero in caso di non integrità del plico contenente l’offerta o la domanda di partecipazione o altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi, tali da far ritenere, secondo le circostanze concrete, che sia stato violato il principio di segretezza delle offerte; i bandi e le lettere di invito non possono contenere ulteriori prescrizioni a pena di esclusione. Dette prescrizioni sono comunque nulle. (comma introdotto dall’art.4, comma 2, lett.d) del DL 13/05/2011 n. 70 in vigore dal 14/05/2011, convertito con la legge di conversione 12 luglio 2011, n. 106, in vigore dal 13/07/2011)
1-ter Le disposizioni di cui articolo 38, comma 2-bis, si applicano a ogni ipotesi di mancanza, incompletezza o irregolarità delle dichiarazioni, anche di soggetti terzi, che devono essere prodotte dai concorrenti in base alla legge, al bando o al disciplinare di gara. (comma aggiunto dall’art. 39, comma 2, decreto-legge n. 90 del 2014)
(Rubrica dell’articolo sostituita dall’art.4, comma 2, lett.d) del DL 13/05/2011 n. 70 in vigore dal 14/05/2011, convertito con la legge di conversione 12 luglio 2011, n. 106, in vigore dal 13/07/2011)
RISORSE CORRELATE
- 1) Rito appalti – Ricorso principale e ricorso incidentale – Rapporto – Individuazione - 2) Offerta priva della sottoscrizione del legale rappresentante - Soccorso istruttorio - Inammissibilità (art. 120 c.p.a. , art. 46 d.lgs. n. 163/2006)
- Soccorso istruttorio: è applicabile in caso di mancanza dell’impegno del fideiussore a presentare cauzione definitiva, richiesto a pena di esclusione dalla lex specialis?
- Istanza di partecipazione e dichiarazioni sostitutive - Firma del legale rappresentante stampata anzichè originale ed autografa - Esclusione - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (art. 83 dlgs. n. 50/2016)
- 1) Clausola del bando dubbia, violazione, esclusione dalla gara, illegittimità - 2) Oneri della sicurezza interni, indicazione da parte dell'impresa in misura identica a quella indicata nella lex specialis, legittimità (art. 46 , art. 86 d.lgs. n. 163/2006)
- Offerta tecnica in numero di pagine superiore al limite previsto dal bando: va disposta l'esclusione?
- Campioni / campionatura - Elemento essenziale dell'offerta a pena di esclusione: condizioni - Soccorso istruttorio: inammissibilità - Verifica dei plichi, apertura ed acquisizione: occorre seduta pubblica (art. 42 , art. 46 d.lgs. n. 163/2006)
- Casellario giudiziario - Iscrizione disposta dall'ANAC - Tassatività e tipicità delle cause - Fattispecie relativa ad errore professionale (art. 38, art. 46 d.lgs. n. 163/2006 - art. 80 d.lgs. n. 50/2016)
- Soccorso istruttorio - Ambito di applicazione - Ampiezza - Limiti (art. 46 d.lgs. n. 163/2006)
- Soccorso istruttorio – Rifiuto – Sanzione pecuniaria – Esclusione – Differenza con la pregressa disciplina (Art. 38 e 46 d.lgs. n. 163/2006 - Art. 83 d.lgs. n. 50/20106)
- Soccorso istruttorio - Pagamento della sanzione - Confronto tra vecchia e nuova disciplina (Art. 46 , d.lgs. n. 163/2006 - Art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Obbligo di indicazione degli oneri di sicurezza c.d. interni o aziendali - Servizi e forniture - Conformità alla normativa vigente - Omissione - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (Artt. 46, 86, 87, d.lgs. n. 163/2006)
- Sottoscrizione dell'offerta - Mancanza - Incertezza assoluta - Esclusione - Legittimità (Art. 46 , d.lgs. n. 163/2006; Art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Regolarità contributiva - Regolarizzazione postuma - Inammissibilità - Mancato preavviso - Irrilevanza (Artt. 38, 46, d.lgs. n. 163/2006)
- Offerta economica non rispondente alle prescrizioni di gara - Indeterminatezza - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (Art. 46)
- Prima applicazione di "parere vincolante" per la soluzione delle controversie ex art. 211, comma 1, del D.lgs. 50/2016 (Appalto integrato - Requisiti di partecipazione – Requisiti di ordine speciale – Omessa dichiarazione requisiti di capacità progettuale - Soccorso istruttorio - Applicabilità)
- 1) Avvalimento frazionato, conformità a normativa comunitaria, sussiste - 2) Contributo ANAC, omesso pagamento, esclusione, illegittimità (Artt. 46, 49)
- Mancanza di documenti prescritti a pena di esclusione dalla lex specialis (in specie il progetto definitivo) - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (Artt. 46, 53)
- Difformità dell'offerta tecnica - Inadeguatezza del progetto - Esclusione - Legittimità - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (Art. 46)
- Errore grave nell’esercizio dell'attività professionale - Dichiarazione sintetica (o incompleta) - Soccorso istruttorio - Applicabilità (Artt. 38, 46 D.Lgs. 163/2006)
- Soccorso istruttorio - Acquisizione di puntualizzazioni o specificazioni del progetto tecnico - Inammissibilità (Art. 46)
- Ammissione alla gara: è sufficiente l'iscrizione alla CCIAA oppure è necessario l'avvio dell'attività, alla data di scadenza per la presentazione delle offerte?
- 1) Omessa dichiarazione di circostanze che non avrebbero potuto determinare l’esclusione, conseguenze - 2) Irregolarità concernenti la cauzione provvisoria, soccorso istruttorio, applicabilità (Artt. 38, 46, 75)
- Clausole dubbie o equivoche - Soccorso istruttorio - Necessità (Art. 46)
- Cauzione provvisoria di importo insufficiente e/o deficitario - Integrazione - Possibilità (Artt. 46, 75)
- Dichiarazioni radicalmente mancanti, soccorso istruttorio, preclusione - Effettivo possesso del requisito, irrilevanza - Condanne penali, oneri dichiariativi - Amministratori e Direttori tecnici precedenti (Artt. 38, 46)
- Offerta tecnica carente di un requisito essenziale - Soccorso istruttorio - Inammissibilità (Art. 46)
- 1) Commissione giudicatrice, supporto mediante esperti esterni, possibilità, limiti - 2) Soggetto indicato come direttore tecnico, mancanza dei requisiti, sostituzione, equivale a modificazione dell'offerta, soccorso istruttorio, inapplicabilità (Artt. 38, 46, 84)
- Divergenza tra il prezzo complessivo ed i prezzi per i singoli servizi offerti - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (Art. 46)
- Sopralluogo obbligatorio: l'omissione è sanabile mediante soccorso istruttorio? Ai fini della dimostrazione di eseguito sopralluogo è sufficiente un'autodichiarazione del concorrente?
- Offerta tecnica gravemente incompleta - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (Art. 46)
- 1) Oneri di sicurezza aziendali, subappalto "necessario", omessa specificazione, principi consolidati - 2) Dichiarazioni sul lavoro dei disabili, impegno del fideiussore, soccorso istruttorio, applicabilità (Artt. 38, 46, 87, 118)
- La mancata dimostrazione di una sede operativa nel territorio del Comune appaltante (o limitrofo) può essere sanata mediante soccorso istruttorio?
- 1) Commissione giudicatrice, nomina di un consulente esterno, possibilità, limiti - 2) Richiesta di chiarimenti sull'offerta, ammissibilità - 3) Valutazione mediante mero punteggio numerico - 4) Gara telematica, sottoscrizione dei documenti, non occorre, firma digitale, sufficienza (Artt. 46, 84)
- Offerta tecnica - Difformità tra autocertificazione, scheda tecnica e campione del prodotto - Non comporta esclusione - Soccorso istruttorio - Possibilità (Artt. 38, 46)
- Cessione ramo d'azienda - Obblighi dichiarativi per l'impresa cedente - Soggetti tenuti a rendere le dichiarazioni - Violazione - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (Art. 38)
- 1. Dichiarazione del ribasso unico rilasciata in sede di gara, soccorso istruttorio, applicabilità. - 2. Dichiarazione ex art. 118, comma 2, del Regolamento avente contenuto equivalente ma non identico alla lex specialis, non comporta esclusione, ragioni.
- 1. Incertezza assoluta sul contenuto dell'offerta tecnica: conseguenze. - 2. Varianti progettuali: criteri guida, presupposti, differenza tra criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e prezzo più basso. - 3. Chiarimenti della Stazione appaltante: funzione e limiti. (Artt. 46, 76)
- Soccorso istruttorio: la sanzione pecuniaria ex art. 38 va sempre pagata? E' possibile per la Stazione Appaltante richiedere il pagamento dopo aver riammesso un concorrente escluso? Cosa si intende per irregolarità essenziale?
- Soglia di sbarramento per il punteggio tecnico - Legittimità - Offerta qualitativamente insoddisfacente - Non sussiste obbligo di valutazione per la Stazione appaltante (art. 83 , art. 46)
- Giudizio sulla gravità delle condanne penali, competenza - Omessa dichiarazione, comporta esclusione - Soccorso istruttorio, inapplicabilità, ragioni - Principio di buona fede, non opera in assenza di condotta dissociativa (Artt. 38, 46)
- Offerta economica difforme rispetto alle previsioni del bando, inapplicabilità del soccorso istruttorio - Esclusione, legittimità (Art. 46)
- Contenuto dell’offerta economica, incertezza sul ribasso percentuale offerto, causa di esclusione, sussiste (Art. 46)
- Oneri di sicurezza aziendali, appalto di lavori, mancata indicazione, esclusione, va disposta, non rileva che si tratti di aggiudicazione al prezzo più basso (Artt. 46, 86, 87)
- Oneri di sicurezza aziendali, omessa indicazione, appalto di servizi, comporta esclusione, anche in assenza di espressa indicazione nella lex specialis (Artt. 46, 86, 87)
- Cauzione provvisoria intestata alla sola mandataria e non anche alla mandante - Non comporta esclusione - Soccorso istruttorio - Possibilità (Artt. 46, 75)
- Tassatività delle cause di esclusione e requisiti di capacità tecnica e professionale (Artt. 42, 46, 68)
- Oneri di sicurezza "da interferenza" o esterni, omessa indicazione prescitta dalla lex specialis, comporta esclusione, inapplicabilità del soccorso istruttorio (Artt. 46, 86, 87)
- Dichiarazioni, obbligo per i Procuratori speciali muniti di poteri decisionali di particolare ampiezza - Mancata dichiarazione indotta dai modelli predisposti dalla Stazione appaltante, non comporta esclusione - Falsità di una dichiarazione non necessaria ai fini della partecipazione alla gara, conseguenze (Art. 38, 46)
- Capacità economico-finanziaria e capacità tecnica - Dimostrazione - Documentazione prevista a pena di esclusione - Mancanza - Non è sanabile mediante soccorso istruttorio (Art. 46)
- Chiarimenti sui limiti del soccorso istruttorio (Art. 46)
- Regolarità contributiva e fiscale - Esclusione dalla gara - Rileva la violazione fiscale di natura sostanziale e non già meramente formale (Artt. 38, 46)
- Soccorso istruttorio - Ambito di applicazione - Può giungere fino al completamento di dichiarazioni esistenti (Art. 46)
- Esclusione per violazione di prescrizioni formali: condizioni (Art. 46)
- Obbligo di sopralluogo: differenza tra dichiarazione (a cura del partecipante) e verbale (a cura della stazione appaltante) ai fini dell'ammissione alla gara (Art. 46)
- Cronoprogramma privo della sottoscrizione: legittima l'esclusione (Art. 46)
- Carenza di una parte essenziale dell’offerta tecnica: non può essere sanata mediante soccorso istruttorio (Art. 46)
- Modalità di presentazione delle offerte: esclusione va disposta per violazioni sostanziali, non anche per violazioni meramente formali (Art. 46)
- Applicazione di un CCNL diverso (ma equipollente) rispetto a quello richiesto dal capitolato speciale: non comporta esclusione dalla gara (Art. 46)
- Soccorso istruttorio anche in caso di mancanza della cauzione provvisoria: il TAR contraddice l' ANAC (Art. 46)
- Tassatività delle cause di esclusione nelle gare per la concessione di un bene pubblico e del connesso servizio pubblico (Art. 46)
- Cauzione provvisoria di importo inferiore: non integra una causa di esclusione ma comporta richiesta di integrazione (Art. 46)
- Principio di tassatività delle cause di esclusione: rileva anche il momento temporale in cui il requisito deve essere dimostrato (Art. 46)
- Soccorso istruttorio rispetto all'offerta economica: limiti (Art. 46)
- Regolarizzazione della cauzione provvisoria: limiti (Art. 46)
- Cauzione provvisoria intestata alla sola mandataria ma non anche alla mandante - Genericità del contratto di avvalimento - Conseguenze (Artt. 46, 49, 75)
- Funzione dei chiarimenti e tassatività delle cause di esclusione nel cottimo fiduciario (Art. 46)
- Tassatività delle cause di esclusione nelle concessioni di servizi (Artt. 30, 46)
- Clausole escludenti ammissibili (Artt. 38, 46)
- Nulla la clausola che impone di allegare copia del disciplinare sottoscritto in tutte le pagine (Art. 46)
- Relazione descrittiva dell'offerta troppo estesa: l'impresa non va esclusa (Art. 46)
- Avvalimento SOA: necessaria specificità del contratto, differenze nei casi di appalti di lavori, servizi e forniture ed utilizzabilità del soccorso istruttorio (Artt. 46 e 49 DLgs n. 163/2006 ed 88 DPR n. 207/2010)
- Ratio del soccorso istruttorio, indicazione degli oneri di sicurezza negli appalti diversi dai lavori, dichiarazioni per i procuratori ad negotia (Artt. 38, 46)
- Oneri della sicurezza: illegittima l'esclusione per omessa indicazione qualora non espressamente richiesta dalla Stazione appaltante (Artt. 46, 86, 87)
- Chiusura dei plichi e procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando (Artt. 46, 57)
- Poteri della Stazione appaltante in sede di verifica dell'anomalia dell'offerta
- Partecipazione in cooptazione ed obblighi dichiarativi (Art. 37 , Art. 95 dPR 207/2010)
- Falso innocuo nelle dichiarazioni sui requisiti di ordine generale (Art. 38)