Consiglio di Stato, sez. V, 02.08.2016 n. 3481
Del pari in modo condivisibile il giudice di primo grado ha escluso che questa incertezza potesse essere sanata dalla stazione appaltante mediante il potere di soccorso istruttorio.
L’ampiezza con cui esso è riconosciuto nel settore dei contratti pubblici in seguito alle novità introdotte con il decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari, convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114) è tuttavia pur sempre circoscritta alle dichiarazioni e attestazioni su fatti, stati e qualità che compongono la documentazione amministrativa che i partecipanti a procedure di affidamento di tali contratti sono tenuti a presentare. Il potere di soccorso istruttorio non si estende quindi agli elementi attinenti alle offerte, pena altrimenti la vanificazione del canone generale della parità di trattamento e l’essenza stessa della procedura selettiva, il cui fondamento volontaristico finalizzato alla conclusione del contratto posto a gara rende le stesse immodificabili una volta che le stesse siano state presentate nei termini previsti dalla lex specialis (giurisprudenza pacifica di questo Consiglio di Stato, ex multis,III, 1 aprile 2016, n. 1318, 21 ottobre 2015, n. 4804; V, 12 maggio 2016, n. 1904).
RISORSE CORRELATE
- Elaborato, allegato al progetto tecnico, privo di sottoscrizione: quali conseguenze per l'offerta?
- Assenza di un requisito di qualificazione - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità - Ragioni (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Soccorso istruttorio: è applicabile in caso di mancanza dell’impegno del fideiussore a presentare cauzione definitiva, richiesto a pena di esclusione dalla lex specialis?
- Soccorso istruttorio – Rifiuto – Sanzione pecuniaria – Esclusione – Differenza con la pregressa disciplina (Art. 38 e 46 d.lgs. n. 163/2006 - Art. 83 d.lgs. n. 50/20106)
- Soccorso istruttorio - Pagamento della sanzione - Confronto tra vecchia e nuova disciplina (Art. 46 , d.lgs. n. 163/2006 - Art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Soccorso istruttorio - Generalmente sanabile qualsiasi carenza, omissione o irregolarità - Limiti - Inalterabilità del contenuto dell’offerta, della provenienza, del principio di segretezza e di inalterabilità delle condizioni dei concorrenti
- Soccorso istruttorio - Acquisizione di puntualizzazioni o specificazioni del progetto tecnico - Inammissibilità (Art. 46)
- Soccorso istruttorio: l'applicazione della sanzione pecuniaria dipende dall'interesse del concorrente a restare in gara?
- Art. 46. Documenti e informazioni complementari -Tassatività delle cause di esclusione