Art. 97 (Offerte anormalmente basse)
RISORSE CORRELATE Impiego di lavoro "supplementare" per esecuzione dell' appalto Verifica di anomalia delle offerte : differenza tra appalti e concessioni Verifica anomalia - Progressiva riperimetrazione dei parametri di costo e compensazione di sottostime e sovrastime - Ammissibilità (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia - Utile d'impresa a compensazione di eventuali voci di costo non esattamente preventivate - Ammissibilità (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Accordo quadro - Verifica di anomalia - Costo approssimativo della manodopera - Sufficienza (art. 54 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Limite al numero di lavoratori autonomi impiegati per l' esecuzione dell' appalto Oneri sicurezza aziendali pari a zero - Non assimilabile ad omissione - Non comporta esclusione (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia dell'offerta e sindacabilità da parte del Giudice Amministrativo : principi consolidati Anomalia dell' offerta : riepilogo principi consolidati (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Anomalia offerta : l’ aggiudicatario può difendersi in giudizio provvedendo a giustificare tali voci in sede processuale (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Costo manodopera - Verifica anomalia - Non va giustificato soltanto il costo "effettivo" (ore lavorate) ma anche il costo "teorico" (ore contrattuali) Verifica di anomalia "parcellizzata" in ipotesi di Accordo quadro Costi indiretti della commessa ai fini della verifica di congruità dell' offerta Anomalia dell' offerta - Superamento quattro quinti dei punti massimi - Offerta tempo - Non va sommata all' offerta economica (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia : utile di impresa esiguo non denota ex se inaffidabilità dell’offerta economica , ma non può ridursi ad una cifra meramente simbolica (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Soglia di anomalia - Calcolo - Assenza di previsione espressa nel Bando - No arrotondamento o troncamento (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia - Incompletezza documentale - Ulteriori fasi in contraddittorio - Necessità (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia dell' offerta - Giustificazioni incomplete dell' operatore economico - Richiesta di ulteriori chiarimenti - Possibilità - Autonoma ricerca di mercato da parte della Stazione Appaltante - Inammissibilità (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Taglio delle ali : non comporta definitiva esclusione delle offerte scartate (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Contratti attivi - Verifica di anomalia - Applicazione - Limiti (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Aumento del prezzo delle materie prime in corso di gara e sopravvenuta insostenibilità dell' offerta : come procedere ? Decreto Semplificazioni : meccanismo eterointegrativo di esclusione automatica delle offerte in caso di appalti sotto soglia al prezzo più basso Costo del lavoro - Utilizzo da parte della Stazione Appaltante di un dato storico superato e non aggiornato - Irragionevolezza (art. 95 d.lgs. n. 50/2016) Incompatibilità del RUP nella fase di verifica di anomalia delle offerte Costi della manodopera e calcolo del tasso medio di assenteismo Ore annue mediamente lavorate - Stima prudenziale - Voci inapplicabili - Scostamento dalle Tabelle ministeriali - Giustificazione (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Concessione - Business plan - Ragionevolezza - Verifica necessaria (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia - Consulenza esterna di supporto al RUP - Legittimità (art. 31 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Costi della manodopera - Modifica al rialzo - Possibilità - Condizioni (art. 95 d.lgs. n. 50/2016) Riammissione in gara del concorrente escluso - Non comporta automatico subentro nel contratto - Riesercizio della verifica di anomalia da parte della Stazione Appaltante - Legittimità (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Congruità della base d'asta (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Decreto Semplificazioni - Disciplina emergenziale , temporanea e derogatoria al Codice dei contratti pubblici - Applicazione Offerta in perdita - Inammissibilità - Onlus - Irrilevanza (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Costo della manodopera – Ribasso consentito – Divieto imposto dal Bando – Illegittimità (art. 95 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia - Principi affermati - Non necessaria indicazione analitica delle singole voci di costo (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia - Contraddittorio - Non può estendersi a tempo indefinito (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Oneri per la sicurezza pari a zero : comporta esclusione ? Verifica anomalia – Esclusione offerta – Conseguenze (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Soglia di anomalia – Regione Sicilia – Sentenza Corte Costituzionale n. 16/2021 - Effetti Verifica di anomalia - Contro valutazioni del concorrente - Inammissibilità - Provvedimento di esclusione - Implicito nell'esito sfavorevole (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Costo del lavoro: come va considerato? RUP - Consulenza tecnica per la verifica di anomalia - Ammissibilità (art. 31 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia – RUP – Omesso coinvolgimento della Commissione giudicatrice – Non invalidante – Irrilevanza (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) CCNL applicabile - Individuazione - Difformità dalla lex specialis - Conseguenze (art. 83 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Esclusione automatica ai sensi del Decreto Semplificazioni: comunque efficace ed applicabile Costi della manodopera - Errore nell' indicazione - Non comporta esclusione se comunque inferiori ai trattamenti salariali minimi (art. 23 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Decreto Semplificazioni - Meccanismo di esclusione automatica per anomalia - Opera obbligatoriamente (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia - Giustificazioni - Modifica per originari errori di calcolo (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia - Taglio delle ali - Calcolo delle offerte da accantonare (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia sul costo del personale non dipendente - Legittimità (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Offerta simbolica : è ammissibile sulla base di economie di scala (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Costo del lavoro - Verifica di anomalia - Va effettuata in relazione alle ore effettivamente lavorate (art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia sul subappalto : quando va effettuata in gara ? Verifica costi della manodopera prima dell'aggiudicazione - Anche in caso di offerta non anomala - Obbligo per la Stazione Appaltante - Sussiste (art. 95 d.lgs. n. 50/2016) Ribasso sul costo per la manodopera - E' ammissibile se il Disciplinare non lo vieta espressamente - Limite dei minimi salariali (art. 23 , art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2020) Offerta pari a 0 (zero) - Esclusione automatica senza previa verifica di anomalia - Illegittimità - Non trova fondamento giuridico nelle Direttive comunitarie (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Prezzo a base d'asta: deve sempre consentire un adeguato margine di guadagno per le imprese ? Verifica anomalia - Utile minimo - Non sussiste (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Soglia di anomalia - Decremento percentuale - Modalità di calcolo (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Concessioni - Business Plan - Piano Economico Finanziario (PEF) - Verifica di anomalia - Differenza rispetto agli appalti pubblici - Attendibilità e plausibilità (art. 97 , art. 165 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia - Consulenza di un tecnico esterno - Supporto al RUP - Legittimità (art. 31 , art. 77 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) MePa - Oneri per la manodopera – Modulo di offerta economica senza spazio per l'indicazione – Non comporta esclusione - Giustificazioni (art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Soglia di anomalia - Calcolo - Valori in percentuale (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Soglia di anomalia - Taglio delle ali - Provvisoriamente accantonate ma non definitivamente escluse (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Utile necessario - Applicazione alle Cooperative Sociali (no profit) - Adeguato guadagno - Imposto soltanto alle Società commerciali (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Modifica postuma dell'offerta in sede di giustificazioni - Esclusione del concorrente - Necessità (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Offerta non sospettata di anomalia - Verifica di congruità per gli oneri di sicurezza aziendale - Non è necessaria - Sufficiente accertamento del rispetto dei minimi salariali (art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Taglio delle ali - Effetto fittizio (non reale) - Accantonamento temporaneo delle offerte anomale (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Soglia di anomalia - Taglio delle ali - Principio del "blocco unitario" - Offerte di eguale valore da considerare come "unica offerta" nel caso in cui si collochino "al margine delle ali" o "all'interno" di esse Verifica di anomalia - Non occorre provvedimento formale di esclusione, implicitamente compreso nel giudizio negativo - Competenza su esclusione: spetta al RUP - Obbligo di audizione del concorrente: non sussiste - Giudizio negativo di anomalia: può fondarsi su una singola voce di prezzo rilevante (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Valore percentuale in funzione correttiva nel calcolo della soglia di anomalia (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Rimodulazione dei costi in sede di verifica dell'anomalia Project financing: 1) Individuazione del promotore - Amplissima discrezionalità amministrativa; 2) Soglia di sbarramento - Funzione e ratio; 3) Promotore - Mancato raggiungimento punteggio minimo - Diritto di prelazione - Non è esercitabile; 4) PEF - Verifica di anomalia - Inapplicabilità (art. 97 , art. 179 , art. 183 d.lgs. n. 50/2016) 1) Partecipazione alla negoziata in urgenza senza pubblicazione del bando - Comporta acquiescenza del concorrente alla procedura; 2) Verifica di anomalia facoltativa - Insindacabilità da parte del Giudice Amministrativo (art. 36 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Concessione o appalto di servizi - Affidamento in uso di un bene pubblico - Differenze strutturali - Riflessi sulla verifica di anomalia (art. 3 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Principio di invarianza della soglia di anomalia - Violazione - MEPA - Automatismo del software applicativo della piattaforma - Irrilevanza (art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Taglio delle ali - Effetto reale (non fittizio) - Offerta anomala - Non va accantonata - Esclusione automatica - Giustificazioni - Non occorrono (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Costi della manodopera - Modifica in corso di gara ed in sede di verifica dell'anomalia - Inammissibilità (art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) 1) Offerta – Difformità dal Capitolato che giustificano l’esclusione - Aliud pro alio; 2) Verifica di anomalia - Giustificazioni - Compensazioni tra sottostime e sovrastime - Limiti (art. 83 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Offerta in perdita (o con utile pari a zero) - Inattendibilità ed insostenibilità - Automaticità (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Calcolo della soglia di anomalia dopo Sblocca Cantieri: conferma interpretazione MIT (TAR Brescia) Calcolo della soglia di anomalia dopo Sblocca Cantieri: conferma circolare MIT (TAR Bologna) Calcolo della soglia di anomalia dopo Sblocca Cantieri: contrasto interpretazione (TAR Ancona) Base d'asta - Occorre garantire la qualità delle prestazioni - Adeguatezza e congruità - Necessità (art. 30 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia: il RUP può avvalersi di soggetti esperti, esterni o interni alla Stazione Appaltante? Entro quali limiti? Cosa s'intende per organismi tecnici? Calcolo della soglia di anomalia dopo Sblocca Cantieri: prime applicazioni (TAR Catania) Verifica di anomalia - Commissione - Rinnovazione dell'istruttoria su punti controversi e riesame del giudizio di congruità successivamente all'aggiudicazione - Legittimità (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia - Competenza - RUP - Supporto della Commissione - Scelta rimessa alla Stazione Appaltante nella lex specialis - Linee Guida ANAC n. 3 - Legittimità (art. 31 , art. 77 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Costo del lavoro non soggetto a ribasso - Illegittimità (art. 95 d.lgs. n. 50/2016) Contratto collettivo (CCNL) da applicare per l'esecuzione dell'appalto - Scelta - Verifica di anomalia (art. 30 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Anomalia dell'offerta - Giustificazioni fondate sui ribassi risultanti da preventivi dei subappaltatori - Ammissibilità - Condizioni (art. 97 d.lgs n. 50/2016) Calcolo della soglia di anomalia dopo il Decreto Sblocca cantieri: indicazioni MIT (Regione Sicilia) Anomalia dell'offerta - Principio dell'utile necessario - Ratio - Eccezione (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) 1) Costi della manodopera - Omessa indicazione - Soccorso istruttorio - Applicazione pronuncia Corte di Giustizia UE; 2) Oneri di sicurezza aziendali " pari a zero " - Inammissibilità - Giustificazione con riferimento ad altra commessa - Esclusione (art. 83 , art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Oneri di sicurezza aziendali - Importo incongruo o irrisorio - Modifica in sede di verifica dell’anomalia - Illegittimità (art. 83 , art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Offerta tecnica - Valutazione - Criterio CAM premiante di tipo soggettivo - Maggiore attenzione del concorrente all’impatto ed alla sostenibilità ambientale - Certificazione - Possibilità (art. 34 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016) Costo del lavoro - Scelta del Contratto Collettivo Nazionale - Limiti (art. 23 , art. 95 , art. 97) Anomalia dell’offerta e costo del personale: vanno verificati soltanto i rapporti di lavoro di tipo subordinato o anche quelli di tipo autonomo? Commissione UE: infrazione per non conformità del Codice dei contratti pubblici alle direttive comunitarie Verifica di anomalia - Personale impiegato nell'esecuzione di una pluralità di appalti - Costo del lavoro - Va giustificato pro quota con riferimento al singolo appalto (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia - Giustificazioni - Modifiche nel corso del procedimento - Condizioni (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Concessione - Piano economico finanziario (PEF) - Funzione - Verifica di anomalia - Assoggettabilità (art. 97 , art. 165 d.lgs. n. 50/2016) Costi della manodopera nei documenti posti a base di gara a cura della Stazione Appaltante: sono vincolanti ? Soglia di anomalia - Taglio delle ali - Fattore di correzione - Corretta applicazione secondo l'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Anomalia dell’offerta - Utile minimo di impresa - CCNL applicabile - Discrezionalità dell'Operatore Economico (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Taglio delle ali - Corretta applicazione del "fattore di correzione" - Rimessione all'Adunanza Plenaria CdS Costo del lavoro - Lieve scostamento dalle tabelle ministeriali o dai contratti collettivi - Irrilevanza (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Soglia di anomalia - Taglio delle ali - Offerte da considerare - Media aritmetica - Calcolo (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Costo aziendale e prezzo offerto: distinzione ed incidenza sulla verifica di anomalia Soglia di anomalia dell’offerta - Principio di invarianza - Applicazione (art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Anomalia dell'offerta - Verifica facoltativa - Discrezionalità della Stazione Appaltante (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Costo del personale - Monte ore teorico e costo reale - Differenza ai fini della verifica di anomalia (art. 97 d.lgs. n. 50/2017) Verifica di anomalia - Incidenza di un determinato costo - Omessa valutazione - Conseguenze (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Esclusione automatica delle offerte anomale - Presupposti (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Determinazione dei costi della manodopera - Applicazione di un Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro differente da quello praticato dall’impresa - Valutazione in sede di verifica dell'anomalia - Differenza tra costo medio orario e minimi salariali (art. 23 , art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Valutazione di anomalia dell'offerta - Competenza del RUP e supporto della Commissione - Applicazione Linee Guida ANAC n. 3 - Modalità - Procedimento e contraddittorio (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Soglia di anomalia delle offerte - Calcolo aritmetico - Procedimento - Metodo (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Adunanza Plenaria CDS sul taglio delle ali : calcolo delle offerte da accantonare Verifica dell'anomalia inadeguata: conseguenze (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di anomalia dell'offerta - Principio del contraddittorio - Onere di motivazione - Applicazione (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Quali giustificazioni possono essere fornite in sede di verifica dell'anomalia dell'offerta? Costo del lavoro - Individuazione da parte della Stazione appaltante - Variabilità - Diversa quantificazione da parte della singola impresa - Possibilità (art. 23 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica di congruità dell’offerta - Costo del lavoro - Indici di anomalia (art. 23 , art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Taglio delle ali - Applicazione - Questione rimessa all'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Calcolo della soglia di anomalia – Criterio – Taglio delle ali – Media aritmetica – Valore al quale applicare la decurtazione – Interpretazione - Comunicato ANAC del 05.10.2016 - Indicazioni dello schema di decreto correttivo (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Calcolo della soglia di anomalia - Criterio - Taglio delle ali - Media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del dieci percento - Somma dei ribassi offerti dai concorrenti ammessi - Interpretazione - Applicazione - Comunicato ANAC 05.10.2016 (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Tabelle ministeriali - Costo medio del lavoro - Derogabilità (art. 30 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Esclusione automatica delle offerte anomale - Facoltà - Onere di indicazione nel bando di gara (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) 1) Raggruppamento temporaneo d'imprese – Cauzione provvisoria – Riferimento a tutte le imprese componenti il raggruppamento – Necessità – Mancanza – Soccorso istruttorio – Inapplicabilità – Comporta esclusione; 2) Anomalia - Verifica – Criterio del prezzo più basso – Gara con due concorrenti – Sorteggio (art. 80 , art. 93 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Oneri di sicurezza aziendali pari a zero: esclusione automatica o verifica dell’anomalia dell’offerta? 1) Anomalia dell'offerta - Costo medio orario del lavoro e minimi salariali retributivi - Differenze - Errata formulazione del nuovo Codice - Scostamento o derogabilità - Conseguenze; 2) Lavoro straordinario e lavoro supplementare - Differenze - Aleatorietà dell'offerta (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Verifica dell'anomalia - Costo del lavoro inferiore ai minimi salariali previsti dalle tabelle ministeriali - Congruità dell'offerta nel complesso - Irrilevanza - Esclusione - Necessità - Novità della disciplina del Codice dei contratti (art. 30 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Anomalia dell'offerta - Taglio delle ali - Calcolo della media - Scarto aritmetico - Disciplina del nuovo Codice dei contratti (art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Costo del lavoro - Tabelle ministeriali - Non rappresentano un limite inderogabile - Costo orario medio - Va moltiplicato per il monte ore effettivo e non per il monte ore teorico - Operatività delle agevolazioni fiscali e contributive - Irrilevanza (art. 86 d.lgs. n. 163/2006 - art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Costo del lavoro e valori minimi tabelle ministeriali – Anomalia dell’offerta – Verifica di congruità – Contraddittorio (art. 83 , art. 97 d.lgs. 50/2016) Anomalia dell'offerta: il Giudice amministrativo può ripetere la verifica di congruità effettuata dalla Stazione appaltante? Indicazioni operative sulle modalità di calcolo della soglia di anomalia nelle aggiudicazioni con criterio del prezzo più basso Valutazione di anomalia - Presupposti - Discrezionalità - Elementi sintomatici - Ipotesi di ribasso rilevante - Competenza del RUP e della Commissione di gara in mancanza di Linee Guida - Disciplina tra vecchio e nuovo Codice (art. 31 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016)
Navigazione articolo
Sentenze appalti pubblici e giurisprudenza TAR, Consiglio di Stato e Corte Giustizia UE. Informazione professionale e divulgazione scientifica in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Novità legislative. Linee Guida, Bandi tipo e comunicati ANAC. Supporto specialistico gare e consulenza appalti, piattaforma gare telematiche, project financing, rating di legalità. Quesiti a "risposta rapida". Formazione e training on the job, seminari, corsi, webinar in house.