Oneri di sicurezza aziendali pari a zero: esclusione automatica o verifica dell’anomalia dell’offerta? In un recentissimo giudizio è stato impugnato in sede cautelare il provvedimento di esclusione della ricorrente dalla procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. b), del D.Lgs. n. 50 del 2016 per l’affidamento del servizio di ritiro e recapito della corrispondenza di un’A.S.L..
Ad un sommario esame tipico della fase cautelare il TAR adito ha accolto la formulata istanza sospensiva ritenendo sussistente il fumus boni iuris alla stregua delle seguenti considerazioni:
“– nel caso di specie non si configura un’ipotesi di mancata indicazione degli oneri per la sicurezza, ma di indicazione degli stessi in misura pari a 0;
– è lo stesso “modello di offerta economica – Mod. 4”, richiamato dalla lettera di invito, a stabilire con dicitura riportata in grassetto che: “N.B. l’indicazione dei costi per la sicurezza legati ai rischi propri dell’attività d’impresa, va effettuata nella presente offerta, a pena di esclusione, anche quando gli stessi sono pari a 0 (zero)”;
– ritenuto, per quanto detto, di accogliere l’istanza cautelare, nei ristretti limiti di una riammissione alla gara della ricorrente per la sottoposizione al sub procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta, fatte salve pertanto le ulteriori determinazioni dell’Amministrazione resistente;” (TAR Bari, 10.01.2017 n. 7 ord.)
RISORSE CORRELATE
- Oneri sicurezza aziendali pari a zero - Non assimilabile ad omissione - Non comporta esclusione (art. 97 d.lgs. n. 50/2016)
- Oneri per la sicurezza pari a zero : comporta esclusione ?
- Oneri per la sicurezza pari a zero - Esclusione automatica - Inapplicabilità - Servizi di natura prevalentemente intellettuale (art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- Offerte pari a zero - Divieto - Ratio (art. 97 d.lgs. n. 50/2016)
- Oneri di sicurezza aziendali - Importo incongruo o irrisorio - Modifica in sede di verifica dell’anomalia - Illegittimità (art. 83 , art. 95 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016)
- Oneri di sicurezza aziendali e soccorso istruttorio: possibile revirement del Giudice amministrativo?
- Oneri di sicurezza aziendali e costi della manodopera - Omessa indicazione - Conseguenze - Quattro sentenze applicative (art. 83 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- Oneri di sicurezza aziendali / costi della manodopera e soccorso istruttorio: sentenze e contrasti interpretativi (art. 83 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- Oneri di sicurezza aziendali e soccorso istruttorio: orientamenti giurisprudenziali contrapposti
- Oneri di sicurezza aziendali e costi della manodopera - Mancata indicazione - Divieto di soccorso istruttorio - Anche in caso di errore indotto - Lex specialis irrilevante (art. 83 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- Oneri di sicurezza aziendali e soccorso istruttorio - Ricostruzione della giurisprudenza tra vecchio e nuovo codice
- Oneri di sicurezza aziendali - Soccorso istruttorio - Gare bandite in vigenza del nuovo Codice dei contratti pubblici - Ammissibilità - Condizioni (art. 83 , 95 d.lgs n. 50/2016)
- Servizi intellettuali - Esenzione obbligo indicazione oneri di sicurezza aziendali dopo il correttivo - Natura ricognitiva (art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- Oneri di sicurezza aziendali (nuovamente) all'esame della Corte di Giustizia Europea
- Oneri di sicurezza aziendali – Omessa indicazione – Mancata specificazione nella lex specialis e nell'allegato modello predisposto dalla Stazione appaltante – Errore indotto – Soccorso istruttorio – Ammissibilità – Principi Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 19 e 20 – Applicabilità anche in vigenza del nuovo Codice dei contratti (art. 83 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) Offerta economicamente più vantaggiosa - Criterio - Utilizzo - Derogabilità - Disciplina del nuovo Codice - Interpretazione - Linee guida ANAC n. 2 - Onere motivazionale; 2) Oneri di sicurezza aziendali - Omessa indicazione - Esclusione - Legittimità (art. 83 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- Art. 36, (Contratti sotto soglia)
- Art. 83, (Criteri di selezione e soccorso istruttorio)
- Art. 95, (Criteri di aggiudicazione dell'appalto)
- Art. 97, (Offerte anormalmente basse)