Art. 36 (Contratti sotto soglia)
RISORSE CORRELATE Principio di rotazione : le ipotesi di deroga (e relativa motivazione) nelle sentenze del Consiglio di Stato Servizi di natura intellettuale ma standardizzati e ripetitivi : criterio del minor prezzo Principio di rotazione e richiesta di invito da parte di un operatore economico che sia venuto a conoscenza della gara Appalti sotto soglia : è possibile utilizzare la procedura aperta invece della procedura negoziata ai sensi del Decreto Semplificazioni (D.L. 76/2020) ? Facoltà di non richiedere la garanzia definitiva per gli affidamenti diretti ai sensi del Decreto Semplificazioni (lavori di importo inferiore a 150.000 euro e servizi e forniture di importo inferiore a 139.000 euro) Il principio di rotazione si estende anche alle concessioni ? Principio di rotazione - Deroga - Possibilità - Occorre adeguata , puntuale e rigorosa motivazione (art. 30 d.lgs. n. 50/2016) Principio di rotazione : non trova applicazione quando la Stazione Appaltante procede attraverso un avviso pubblico aperto (art. 30 , art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Affidamento diretto - Decreto Semplificazioni - Servizi ad alta intensità di manodopera - Importo superiore a 40.000 euro - Criterio Prezzo più basso - Legittimità (art. 95 d.lgs. n. 50/2016) Limiti applicativi del principio di rotazione (art. 30 d.lgs. n. 50/2016) Affidamento diretto - Ordine di Acquisto (ODA) su MEPA - Principio di rotazione - Applicazione - Omogeneità delle prestazioni oggetto del contratto - Necessità Affidamento diretto ai sensi del Decreto Semplificazioni - Non presuppone gara informale , indagini di mercato o consultazioni di operatori economici - Motivazione scelta dell' affidatario - Va indicata nella Determina a contrarre semplificata Principio di rotazione - Deroga - Motivazione - Grado di soddisfazione maturato a conclusione del precedente contratto e competitività del prezzo offerto Principio di rotazione : applicazione in caso di affidamento diretto ai sensi del Decreto Semplificazioni Frazionamento appalto : non giustificabile per ragioni di necessità ed urgenza Principio di rotazione ed affidamento diretto ai sensi del Decreto Semplificazioni Sotto soglia - Utilizzo di una procedura aperta - Oneri di pubblicità - Trovano applicazione le regole delle procedure ordinarie (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Esonero cauzione definitiva e miglioramento del prezzo negli affidamenti diretti Affidamento diretto del Decreto Semplificazioni per servizi di ingegneria e architettura Sotto soglia nel Decreto Semplificazioni : possibile utilizzare procedure ordinarie o comparative - Affidamento diretto puro e mediato : differenze Procedura negoziata e principio di rotazione: secondo ANAC non va invitato il gestore uscente Principio di rotazione - Deroga - Procedura aperta o senza limite di inviti - Sufficiente la pubblicazione sulla piattaforma regionale (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Stand still : non applicabile alle procedure sottosoglia del Decreto Semplificazioni Verifica dei requisiti nelle gare MEPA e controllo a campione: nuovo parere MIMS Affidamento previo avviso aperto a tutti gli operatori economici - Rotazione - Non è applicabile Affidamento diretto : la richiesta di preventivi con criteri di selezione non implica esistenza di una procedura di gara Rotazione ? Dipende dalla natura della procedura. Differenza tra negoziata in senso stretto e procedura comunque aperta al mercato Principio di rotazione – Gestore uscente – Divieto di invito – Deroga – Necessaria puntuale motivazione - Anche in caso di manifestazione di interesse (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Procedura mediante avviso pubblico ed invito a tutti gli operatori economici che presentano manifestazione di interesse: non è applicabile il principio di rotazione Rotazione in caso di elenco fornitori suddiviso per fasce di importo (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Rotazione - Applicazione - Omogeneità delle prestazioni - Presupposto essenziale (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Sotto soglia: per la determina a contrarre semplificata non richieste particolari formalità Principio di rotazione - Procedura senza limitazione al numero di inviti - Non trova applicazione (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Sotto soglia - Indagine di mercato - Manifestazioni di interesse in numero inferiore al minimo indicato nell'Avviso - Rotazione - Non è applicabile (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Situazione di controllo e di influenza tra il gestore uscente e l'impresa nuova aggiudicataria - Rotazione - Va applicata (art. 36 , art. 80 d.lgs. n. 50/2016) Rotazione - Affidatario temporaneo in attesa della conclusione della gara - Applicabilità (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Acquisti "sotto soglia": parere in materia di rotazione degli inviti e degli affidamenti Rotazione - Non opera in modo assoluto ed inderogabile - Ampia diramazione di inviti - Legittimità (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Procedura negoziata "ponte" - In attesa della conclusione di una gara aperta - Legittimità (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Rotazione in caso di controllo societario o di "riconducibilità" (art. 36 , art. 80 d.lgs. n. 50/2016) Rotazione – Gestore uscente – Applicazione - Anche se individuato con gara aperta - Eccezione (art. 36 D.Lgs. n. 50/2016) 1) Affidatario uscente - Non rappresenta un requisito di idoneità professionale; 2) Rotazione - Deroga - Motivazione a posteriori - Illegittimità (art. 36 , art. 80 d.lgs. n. 50/2016) Rotazione - Esclusione del gestore uscente - Anche se individuato con precedente gara aperta (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Affidamento diretto in condizioni di urgenza o di necessità - Presupposti - Differenza con la procedura negoziata diretta (art. 36 , art. 63 d.lgs. n. 50/2016) Rotazione - Sotto soglia - Clausola di automatica esclusione del gestore uscente - Legittimità (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Rotazione - Necessaria soltanto in caso di limiti agli inviti o di prequalificazione - Esclusione gestore uscente o invitato precedente - Non risponde all'interesse pubblico (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Inversione procedimentale nelle procedure negoziate sotto soglia (art. 36 , art. 133 d.lgs. n. 50/2016) Affidamento diretto: necessita preventiva fissazione di regole e principi Affidamento diretto (infra 40.000 euro) - Procedura informale - Non comporta valutazioni tecniche - Invio del preventivo tramite PEC - Non viola il principio di segretezza - Legittimità (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Procedura negoziata informale "sotto soglia": quali i principi applicabili ? Principio di rotazione - MEPA - Partecipazione consentita a tutti gli operatori economici abilitati - Equivale a procedura aperta - Derogabilità (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) 1) Partecipazione alla negoziata in urgenza senza pubblicazione del bando - Comporta acquiescenza del concorrente alla procedura; 2) Verifica di anomalia facoltativa - Insindacabilità da parte del Giudice Amministrativo (art. 36 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016) Negoziata sotto soglia - Operatore Economico non invitato - Diniego di estensione degli inviti - Legittimità - Esigenze di celerità prevalenti sull'ampliamento della concorrenza (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Procedura negoziata "sotto soglia" - Previo Avviso pubblico per manifestazione di interesse e senza restrizione degli inviti - Equivale a procedura aperta - Principio di rotazione - Non opera (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) MEPA - Richiesta di offerta (RDO) - Equivale a procedura aperta al mercato - Rotazione - Deroga - Legittimità - Affidamento al gestore uscente - Possibilità (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Lavori - Individuazione soglia per la procedura negoziata - Calcolo valore dell'appalto - Totale pagabile - Non comprende incentivi, imprevisiti per funzioni tecniche, direzione lavori e coordinamento della sicurezza nella fase di esecuzione (art. 35 , art. 36 , art. 113 d.lgs. n. 50/2016) Procedura negoziata sotto soglia: è dovuto l'invito ad un operatore economico non invitato che richiede comunque di partecipare alla gara ? Contratti sotto soglia - Aggiudicazione in presenza di una sola offerta o domanda di partecipazione - Legittimità (art. 30 , art. 36 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016) Principio di rotazione - Non può costituire ulteriore causa di esclusione - Rileva il numero di operatori economici che hanno effettivamente chiesto di partecipare alla gara - Necessità di garantire concorrenza e contenimento della spesa pubblica (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Principio di rotazione - Disapplicazione legittima se la Stazione appaltante non effettua un affidamento diretto, né una limitazione degli inviti agli operatori economici che presentano manifestazione di interesse - Specie in caso di utilizzo del minor prezzo - Motivazione - Non occorre (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Principio di rotazione - Non opera in caso di indagine di mercato senza limitazione degli inviti - Invito al gestore uscente - Non occorre motivazione specifica (art. 36 d.lgs. n. 50/2016; Linee Guida n. 4) Principio di rotazione - Non applicazione - In caso di indagine di mercato senza limitazione degli inviti (art. 36 d.lgs. n. 50/2016; Linee Guida n. 4) Principio di rotazione - Non si applica in caso di affidamento tramite procedure ordinarie o aperte al mercato (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Procedura negoziata ed offerta presentata da un operatore economico non invitato : la Stazione Appaltante può disporre l'esclusione ? MEPA - Rotazione - Invito RDO al gestore uscente - Illegittimità - Anche a seguito di avviso pubblico (art. 36 , art. 58 d.lgs. n. 50/2016) Sotto soglia – Oneri della sicurezza e costo della manodopera - Espressa indicazione nell’offerta – Necessità (art. 36 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016) Principio di rotazione - Obbligatorietà - Gestore uscente - Rileva il precedente contratto indipendentemente dalla procedura di affidamento (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Principio di rotazione - Applicazione - Anche in caso di previo avviso pubblico di manifestazione di interesse ed indagine preliminare di mercato - Gestore uscente - Partecipazione spontanea - Irrilevanza (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) 1) Principio di rotazione - Gare che richiedono una diversa qualificazione - Non trova applicazione; 2) Operatore economico non invitato ma venuto a conoscenza della procedura - Offerta - Ammissibilità (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Sotto soglia - Principio di Rotazione - Invito al gestore uscente - Eccezionalità - Omessa motivazione - Illegittimità - Conseguenze - Scorrimento della graduatoria (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) MEPA e verifica sul possesso dei requisiti in capo ai concorrenti: competenza della Consip o della Stazione Appaltante? Sotto soglia - Principio di rotazione - Gestore uscente - Invito - Ipotesi di non perfetta omogeneità tra prestazioni in affidamento e quelle già espletate (art. 30 , art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Sotto soglia - Indagine di mercato - Avviso - Necessità - Anche in caso di esiguità di operatori economici - Riferimento a diversa procedura di gara - Irrilevanza (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Appalti sotto soglia (infra 40.000 euro) e per cifre minime: quali regole applicare ? Contratti " sotto soglia ": un'impresa non invitata alla procedura può presentare offerta? Sotto soglia - Procedura negoziata su invito - Utilizzo del mercato elettronico (MEPA) - Indagine di mercato preventiva sul profilo committente della Stazione Appaltante - Obbligo - Sussiste (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Principio di rotazione - RDO MEPA - Non è assimilabile a procedura ordinaria o aperta al mercato - Divieto invito gestore uscente - Sussiste (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Principio di rotazione - Deroga - Presupposti - Infungibilità del software, disagi per la formazione del personale, urgenza dell'affidamento - Valutazione (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Commissione giudicatrice (incompetente e con RUP) nei contratti sotto soglia Rotazione - Invito al gestore uscente - Legittimità in caso di affidamento tramite procedure ordinarie o aperte - Applicazione Linee Guida n. 4 (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Rotazione e Linee Guida ANAC n. 4: quando è consentito l'invito al gestore uscente ? Contratti sotto soglia - Principio di rotazione - Divieto di invito al gestore uscente (art. 30 , art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Contratti sotto soglia - Rotazione degli inviti e degli affidamenti - Applicazione - In caso di procedure ordinarie o aperte al mercato - Linee Guida ANAC n. 4 (art. 30 , art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Commissione giudicatrice dopo il correttivo - Nomina del RUP - Mancanza di personale amministrativo nella SA - Contratto sotto soglia - Valutazione (art. 77 d.lgs. n. 50/2016) Costi della manodopera nei sottosoglia - Eterointegrazione lex specialis - Soccorso istruttorio - Divieto - Due sentenze applicative (art. 36 , art. 83 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016) Sotto soglia - Rotazione - Divieto assoluto di invito al gestore uscente - Non sussiste - Linee Guida ANAC n. 4 - Mero atto amministrativo non vincolante (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Parere CDS: Linee Guida Anac n. 4 su affidamento contratti sotto soglia (aggiornate) Sotto soglia - Procedura negoziata - Lettera d'invito - Natura di lex specialis (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Principio di rotazione: applicazione delle Linee Guida ANAC n. 4 (in attesa dell'aggiornamento) Principio di rotazione - Carattere relativo - Strumentalità rispetto a garanzia di massima partecipazione e concorrenza (art. 30 , 36 d.lgs. n. 50/2016) Principio di rotazione - Invito del gestore uscente - Condizioni (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Mancata indicazione degli oneri di sicurezza nei contratti sottosoglia: esclusione o soccorso istruttorio? Principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti - Contratti sotto soglia - Ratio ed applicazione (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Criterio del minor prezzo per i lavori di importo pari o inferiore a 2.000.000 Contratti sotto soglia ed obbligo di motivazione: sono necessari i preventivi? Come si applica il principio di rotazione rispetto al gestore uscente? Interpretazione Linee Guida ANAC n. 4 alla luce delle modifiche introdotte dal Decreto correttivo Sottosoglia - Requisiti di partecipazione sproporzionati per eccesso - Illegittimità - Lesività immediata (art. 30 , art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Principio di rotazione - Natura - Finalità - Modalità d'applicazione (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Principio di rotazione: quali le modalità di applicazione corrette? Consegna anticipata dell'appalto in caso di urgenza: possibile l'esecuzione durante il periodo di stand still? Principio di rotazione - Interpretazione - Non univocità - Mancato invito precedente gestore - Non necessita di una specifica motivazione (art. 30 , art. 36 d.lgs. n. 50/2016) 1) Sotto soglia - Albo fornitori o indagini di mercato - Principio di rotazione - Invito a impresa ( gestore ) uscente – Possibilità – Limiti – Individuazione – 2) Procedura negoziata sotto soglia - Presupposti – 3) Mancata pubblicazione dell'avviso relativo agli invitati - Mera irregolarità (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Oneri di sicurezza aziendali pari a zero: esclusione automatica o verifica dell’anomalia dell’offerta? Rettifica Linee Guida ANAC n. 4: procedure per affidamenti sotto soglia Contratti sotto soglia – Affidamento diretto - Pricipio di rotazione - Mancato invito del gestore uscente – Legittimità (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Linee Guida ANAC n. 4: "Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici" Contratti sotto soglia - Procedura negoziata ai sensi del Nuovo Codice dei Contratti - Omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendale - Esclusione - Legittimità - Indicazione non richiesta né dalla lettera di invito né dal modello di offerta - Irrilevanza - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (art. 36 , art. 95 , art. 216 d.lgs. n. 50/2016) Servizi sotto soglia - Nuovo Codice dei contratti - Procedura negoziata - Fissazione di sub-criteri di valutazione da parte della Commissione di gara - Illegittimità (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Gare ed affidamenti sotto soglia - Principio di rotazione - Mancato invito del precedente affidatario - Legittimità (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Parere CdS su Linee guida ANAC - Procedure per affidamento dei contratti sotto-soglia (art. 36 d.lgs. n. 50/2016)
Navigazione articolo
Sentenze appalti pubblici e giurisprudenza TAR, Consiglio di Stato e Corte Giustizia UE. Informazione professionale e divulgazione scientifica in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Novità legislative. Linee Guida, Bandi tipo e comunicati ANAC. Supporto specialistico gare e consulenza appalti, piattaforma gare telematiche, project financing, rating di legalità. Quesiti a "risposta rapida". Formazione e training on the job, seminari, corsi, webinar in house.