Art. 89 (Avvalimento)
RISORSE CORRELATE Avvalimento interno al Raggruppamento : condizioni Dichiarazioni impresa ausiliaria incluse nel contratto di avvalimento : legittimità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento parziale o frazionato - Cumulo del requisito del concorrente con il requisito dell’ ausiliaria - Ammissibilità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Contratto di avvalimento gratuito o simbolicamente oneroso Chiarimenti su determinatezza e determinabilità del contratto di avvalimento (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Gara suddivisa in lotti - Impresa ausiliaria - Partecipazione ad un lotto diverso con utilizzo dei requisiti oggetto di avvalimento - Ammissibilità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento esperienziale - Nozione - Contratto - Deve prevedere in termini chiari e non equivoci l' impegno dell' ausiliaria ad eseguire direttamente le prestazioni (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento premiale - Concorrente effettivamente privo dei requisiti di partecipazione - Maggior punteggio - Legittimità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Dichiarazione d’impegno dell’ ausiliaria - Può essere incorporata nel contratto di avvalimento (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento dell’ iscrizione in un elenco fornitori strumentale all' invito ad una procedura negoziata senza bando (art. 63 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Oggetto e contenuti minimi del contratto di avvalimento attestazione SOA (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento tecnico operativo – Risorse messe a disposizione dall’ausiliaria – Omessa indicazione nel contratto – Nullità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Dichiarazioni mendaci impresa ausiliaria - Esclusione automatica - Illegittimità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Plurime o successive sostituzioni dell' ausiliaria - Possibilità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Subappalto - Indicazione dello stesso subappaltatore (anche necessario) da parte di diversi concorrenti - Differenza rispetto all' avvalimento - Conseguenze (art. 105 d.lgs. n. 50/2016) Esecuzione di una fase dell' appalto da parte dell' ausiliaria : differenza con il subappalto Avvalimento - Falsa dichiarazione dell' impresa ausiliaria - Esclusione automatica del concorrente - Non conformità alle Direttive comunitarie - Disapplicazione (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Consorzio stabile nella veste di impresa ausiliaria - Possibilità - Non integra avvalimento "a cascata" (art. 45 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Contratto - Interpretazione sostanzialistica - Non previsto un contenuto vincolato sui rapporti tra ausiliaria ed ausiliata (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento di titoli di studio e professionali - Esecuzione diretta dell' ausiliaria - Interpretazione restrittiva (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Contenuto necessario del contratto di avvalimento 1) Avvalimento - Requisito inscindibile - Non comporta sostituzione dell' ausiliaria nell'esecuzione; 2) Avvalimento interno o infragruppo - Certificazione - Non può essere spesa contemporaneamente dalla mandataria e dalla mandante se richiesta ad entrambe per la qualificazione (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento SOA - Presuppone avvalimento delle procedure operative di qualità - Contratto - Eccessivi formalismi - Non esigibilità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento di requisiti tecnici e professionali: limiti dell' obbligo di esecuzione diretta da parte dell'ausiliaria (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Fatturato specifico - Non costitusce "esperienza professionale pertinente" ai fini dell' avvalimento - Conseguenze (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento operativo : è possibile richiedere requisiti più stringenti di quelli previsti dal codice civile per i contratti in genere ? Subappalto necessario (o qualificante) integrale per le categorie SIOS : rileva il valore delle opere rientranti in ciascuna delle categorie SIOS (art. 89 , art. 105 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Corrispettivo gratuito , simbolico o irrisorio - Condizioni (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Esperienze professionali pertinenti ai fini dell'avvalimento ed esecuzione diretta da parte dell' ausiliaria (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento operativo: elementi essenziali (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Impresa ausiliaria - Dichiarazione non veritiera - Possibilità di sostituzione - Principio di proporzionalità Avvalimento sovrabbondante (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento condizionato - Inidoneità del contratto - Conseguenze - Esclusione (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento di esperienze professionali - Necessaria esecuzione del contratto da parte dell'ausiliaria - Applicazione (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento infragruppo - Contratto - Necessità - Soccorso istruttorio - Esclusione (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento – Contratto – Analiticità necessaria – Indicazione risorse dell’ausiliaria nel DGUE – Non integrabile (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Sostituzione dell' impresa ausiliaria ai fini dell'avvalimento (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Non utilizzabile per conseguire il punteggio dell' offerta tecnica (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Affitto ramo d'azienda per avvalimento dei requisiti di partecipazione (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento operativo ed avvalimento di garanzia : distinzione (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento condizionato o eventuale - Inidoneità - Esclusione (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Subappalto nel settore dei beni culturali: rimessione alla Corte Costituzionale (art. 105 , art. 146 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento SOA – Subordinato alla produzione in gara della SOA dell'impresa ausiliata – Clausola – Nullità parziale – Pronuncia dell'Adunanza Plenaria (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Contratto - Numero del personale e dei mezzi messi a disposizione da ausiliaria - Non occorre - Eccede i limiti della ragionevolezza (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Requisiti di punta - Avvalimento plurimo o frazionato - Non ammissibile (art. 83 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Servizi di progettazione (SIA) - Progettista indicato - Non è concorrente - Avvalimento - Inapplicabilità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Impresa ausiliaria - Irregolarità contributiva - Non comporta esclusione del concorrente (art. 80 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento dei titoli di studio o delle esperienze professionali - Impegno dell'ausiliaria ad eseguire direttamente le prestazioni - Necessità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Dichiarazione di impegno dell’impresa ausiliaria - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (art. 83 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Contratto di avvalimento con firma di una sola parte (ausiliaria) e privo di marcatura temporale - Soccorso istruttorio (art. 83 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Contratti continuativi di cooperazione, servizio e/o fornitura - Definizione - Differenze rispetto a subappalto ed avvalimento (art. 89 , art. 105 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento operativo - Contratto - Non richiesta una rigida indicazione dei mezzi e del personale - Individuazione delle funzioni dell’impresa ausiliaria - Necessità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento – Sostituzione ausiliaria – Limiti (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento tecnico operativo - Beni dell’ausiliaria sottoposti a sequestro preventivo - Invalidità (art. 89 , d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Termine ragionevole per la sostituzione dell'impresa ausiliaria (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Contenuto necessario del contratto - Impegno dell’ausiliaria determinato o determinabile - Distinzione tra requisiti generali e risorse (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Dichiarazioni non veritiere su condanna per grave illecito professionale – Esclusione automatica del concorrente senza possibilità di sostituzione dell'impresa ausiliaria – Rimessione alla Corte di Giustizia UE 1) Commistione tra requisiti soggettivi e oggettivi - Interpretazione; 2) Avvalimento - Utilizzabile esclusivamente per accedere alla gara, non anche per conseguire un punteggio più elevato per l’offerta tecnica (art. 89 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento operativo per esecuzione di una fase della fornitura - Non integra subappalto - Distinzione (art. 89 , art. 105 d.lgs. n. 50/2016) Fatturato specifico - Avvalimento - Non occorre specificazione di mezzi e risorse dell'ausiliaria (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Requisito (o contratto) di punta - Avvalimento plurimo o frazionato - Inammissibilità - Conseguenze (art. 83 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Subappalto all'impresa ausiliaria - Differenza con il subappalto a terzi - Non opera il limite percentuale bensì soltanto quello dei requisiti prestati - Subappalto all'impresa ausiliaria di una quota preponderante delle attività oggetto dell’appalto e finanche di quelle principali - Ammissibilità (art. 89 , art. 105 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento operativo - Contratto - Analitica e dettagliata elencazione delle risorse umane e dei beni strumentali - Necessità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento operativo di un progettista - Esecuzione diretta delle prestazioni - Differenza con il subappalto - Rilevanza ai soli fini della qualificazione non anche del punteggio (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - RTI - Indicazione della medesima impresa ausiliaria da parte delle imprese del raggruppamento - Legittimità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento infragruppo – Possesso dei requisiti in capo ad uno o tutti i componenti del Raggruppamento – Irrilevanza – Quote che devono essere possedute dalle imprese partecipanti - Discrezionalità della Stazione Appaltante (art. 48 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento – Dichiarazione dell'impresa ausiliaria – Valore sostanziale - Non è sufficiente il solo contratto (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento: il contratto può essere successivo alla domanda di partecipazione alla gara ? Avvalimento di esperienze professionali altrui - Obbligo di esecuzione diretta da parte dei soggetti ausiliari - Conseguenze sul contratto (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) 1) Requisiti di partecipazione – Norme e regolamenti vigenti - Etero integrazione della lex specialis - Legittimità; 2) Avvalimento – Requisiti personali di carattere generale – Inammissibilità (art. 83 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Commissione UE: infrazione per non conformità del Codice dei contratti pubblici alle direttive comunitarie Contratto di avvalimento e contenuto necessario a pena di nullità: come va interpretato ? Irregolarità contributiva (DURC) - Impresa ausiliaria - Regolarizzazione - Inammissibilità - Sostituzione - Possibilità (art. 80 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) 1) Avvalimento - Dichiarazioni mendaci - Sostituzione dell'impresa ausiliaria - Inapplicabilità; 2) Sentenze di condanna rilevanti quale causa di esclusione o quale illecito professionale - Differenze - Efficacia temporale - Effetti espulsivi ed effetti informativi (art. 80 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Richiesta di compiti essenziali svolti direttamente dall’offerente - Limiti (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento dei requisiti esperienziali caratterizzati da astrattezza - Modalità (art. 83 , 89 d.lgs. n. 50/2016) Impresa ausiliaria con DURC irregolare: sostituzione o regolarizzazione? Avvalimento interno (o infragruppo) al RTI - Possibilità - Limiti (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento cumulativo o frazionato - Disciplina, ratio e limiti (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Sostituzione dell'impresa ausiliaria - Applicazione retroattiva (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento del fatturato - Contratto generico privo di impegno finanziario dell'impresa ausiliaria - Conseguenze (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento di requisiti economico - finanziari o tecnici ed organizzativi restrittivi - Iscrizione ad albi professionali o specialistici - Ammissibilità (art. 83 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Legittimazione passiva in caso di procedura in forma aggregata - RTI: ripartizione dell'esecuzione ed avvalimento infragruppo - Rimessione all'Adunanza Plenaria del CDS (art. 48 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Sostituzione dell’ausiliaria per mancato possesso dei requisiti - Va imposta dalla Stazione Appaltante - Limite temporale (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Contratto di avvalimento e dichiarazione dell'impresa ausiliaria - Differenza, natura, contenuto e finalità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Elementi essenziali del contratto - Interpretazione - Principi consolidati (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Contratto di avvalimento - Necessità anche in caso di avvalimento infragruppo - Specificità del contenuto - Individuazione "per relationem" (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Specificità del contratto - Necessità - Soccorso istruttorio - Inammissibilità (art. 83 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento infragruppo nel Nuovo Codice - Prova - Contratto tra imprese - Non è necessario - Dichiarazione unilaterale - Sufficienza - Ragioni (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento SOA - Specificità del contratto - Indicazione delle risorse materiali, strutturali, tecniche e operative, nonché del personale qualificato e dei mezzi collegati - Necessità - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento di garanzia - Contenuto necessario - Distinzione tra requisiti generali e risorse - Nuovo Codice dei contratti - Disciplina - Variazioni rispetto alla precedente (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) 1) Avvalimento – Contenuto del contratto – Distinzione tra requisiti generali e risorse ai fini della "messa a disposizione"; 2) Vigenza dell'art. 88, comma 1, d.P.R. n. 207 del 2010 nelle more dell’entrata in vigore degli atti attuativi: specificità; 3) Responsabilità solidale tra concorrente ed ausiliaria - Mancata espressa previsione - Eterointegrazione normativa – Conseguenze (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento – Oggetto - Individuazione mediante riferimento alle dichiarazioni versate agli atti di gara – Possibilità - Soccorso istruttorio - Doverosità (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Decreto MIT: opere superspecialistiche e avvalimento (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento del fatturato (o di garanzia) - Non implica necessariamente il coinvolgimento dell’organizzazione dell'impresa ausiliaria - Specificità del contratto - Conseguenze (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento - Requisiti curriculari della società ausiliaria - Assegnazione punteggio - Inammissibilità - Commistione tra requisiti soggettivi di partecipazione ed elementi oggettivi di valutazione dell’offerta (art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Certificazione di qualità SA 8000 - Avvalimento - Contenuto del contratto (art. 87 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Avvalimento (operativo e di garanzia) nel nuovo Codice dei contratti - Obbligo di specificità del contratto - Nullità - Conseguenze sul soccorso istruttorio (art. 83 , art. 89 d.lgs. n. 50/2016) Adunanza Plenaria CdS sulla specificità del contratto di avvalimento - Parziale indeterminatezza del contenuto - Non comporta nullità alla luce della normativa comunitaria - Condizioni: contenuto agevolmente determinabile dal tenore complessivo del documento - Fattispecie relativa a qualificazione OS18A (art. 49 d.lgs. n. 163/2006 - art. 89 d.lgs. n. 50/2016)
Navigazione articolo
Sentenze appalti pubblici e giurisprudenza TAR, Consiglio di Stato e Corte Giustizia UE. Informazione professionale e divulgazione scientifica in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Novità legislative. Linee Guida, Bandi tipo e comunicati ANAC. Supporto specialistico gare e consulenza appalti, piattaforma gare telematiche, project financing, rating di legalità. Quesiti a "risposta rapida". Formazione e training on the job, seminari, corsi, webinar in house.