Consiglio di Stato, sez. V, 21.06.2017 n. 3042
La sottoscrizione dell’offerta si configura come lo strumento mediante il quale l’autore fa propria la dichiarazione contenuta nel documento, serve a renderne nota la paternità ed a vincolare l’autore alla manifestazione di volontà in esso contenuta. Essa assolve la funzione di assicurare provenienza, serietà, affidabilità e insostituibilità dell’offerta e costituisce elemento essenziale per la sua ammissibilità, sia sotto il profilo formale che sotto quello sostanziale, potendosi solo ad essa riconnettere gli effetti dell’offerta come dichiarazione di volontà volta alla costituzione di un rapporto giuridico.
La sua mancanza inficia, pertanto, la validità e la ricevibilità della manifestazione di volontà contenuta nell’offerta senza che sia necessaria, ai fini dell’esclusione, una espressa previsione della legge di gara.
La giurisprudenza è unanime nel ritenere che la garanzia di una sicura provenienza dell’offerta riposa in modo imprescindibile sulla sottoscrizione del documento contenente tale manifestazione di volontà, poiché con essa l’impresa partecipante fa propria la dichiarazione contenuta nel documento», vincolandosi alla stessa ed assumendo le conseguenti responsabilità (Consiglio di Stato, sez. V, 09.03.2015 n. 1195).
Pertanto, la mancanza della sottoscrizione inficia irrimediabilmente la validità della manifestazione di volontà contenuta nell’offerta, legittimando l’esclusione dalla gara anche in assenza di un’espressa previsione in tal senso nella lex specialis (in questo senso, da ultimo, Sez. IV, 19 marzo 2015, n. 1425).
Nel caso di procedura elettronica, difettando l’offerta economica di sottoscrizione in conseguenza della corruzione del “file” contenente la dichiarazione della stessa, la Stazione appaltante deve escludere l’offerta.
RISORSE CORRELATE
- Gara telematica - Offerta "muta" - File illegibile - Conseguenze (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - MEPA - Impossibilità di caricare i files dell'offerta - Dimostrazione - Avviso di malfunzionamento o rilascio di una certificazione del gestore - Necessità (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - RDO - Modulo offerta economica - Omissione - Esclusione - Inserimento a sistema del ribasso, dei costi per la sicurezza e della manodopera - Irrilevanza (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Erronea indicazione del prezzo offerto e degli oneri aziendali: è sanabile con il soccorso istruttorio?
- Gara telematica - Difficoltà operative - Offerta tecnica su supporto digitale (DVD) non leggibile - Soccorso istruttorio - Esclusione (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Documentazione amministrativa illeggibile - Conseguenze (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Offerta economica per lotti distinti - Inserimento nella busta relativa ad un singolo lotto - Conseguenze (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - MEPA - Offerta economica nella busta della documentazione amministrativa - Esclusione - Circostanza che si trattasse di gara da aggiudicare con il criterio del minor prezzo - Irrilevanza (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Offerta economica - Apposizione della sola marcatura temporale - Mancanza della firma digitale - Esclusione - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Offerta - Firma digitale - Soccorso istruttorio - Ammissibilità - Presupposti (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Firma digitale dell’offerta da parte di uno solo degli amministratori - Sottoscrizione parziale - Conseguenze (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Omessa sottoscrizione della busta economica oltre all'offerta economica - Conseguenze (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Rallentamento della piattaforma - Non può andare in danno del concorrente - Riapertura dei termini - Legittimità (art. 58 , art. 79 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica – Manuale operativo – Integra il disciplinare di gara – Conseguenze (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - AVCPASS - Esito errato in ordine alla verifica di regolarità fiscale - Non è vincolante - Approfondimento e soccorso istruttorio - Legittimità (art. 58 , art. 80 , art. 83 , art. 86 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Possibilità per i singoli Commissari di visionare le offerte tecniche direttamente dalla piattaforma - Principi di segretezza e trasparenza - Cautele tecniche - Verbalizzazione (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Malfunzionamento del sistema - Non può andare a danno del concorrente - Diniego di riapertura dei termini per presentazione offerte - Illegittimità (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Documentazione amministrativa (domanda di partecipazione) in formato .doc anziché .pdf - Conseguenze - Soccorso istruttorio (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Numero seriale dell'offerta economica - Discordanze - Esclusione (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Mepa - Criticità del sistema - Soccorso istruttorio (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Offerta economica - Correzione - Soccorso istruttorio - Condizioni (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Offerta economica – Soccorso istruttorio – Applicabilità – Limiti (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - File .pdf presente nel sistema per l'offerta economica - Mancato utilizzo - Esclusione - Inapplicabile soccorso istruttorio (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Sedute pubbliche nelle procedure telematiche (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Elaborato, allegato al progetto tecnico, privo di sottoscrizione: quali conseguenze per l'offerta?
- Mancata sottoscrizione di alcune pagine dell’offerta tecnica: comporta esclusione?
- 1) Rito appalti – Ricorso principale e ricorso incidentale – Rapporto – Individuazione - 2) Offerta priva della sottoscrizione del legale rappresentante - Soccorso istruttorio - Inammissibilità (art. 120 c.p.a. , art. 46 d.lgs. n. 163/2006)
- 1) Servizi di progettazione, entità dei requisiti, si riferisce all'importo complessivo dei lavori e non alla sola progettazione - 2) Relazione geologica, parte del progetto esecutivo, sottoscrizione di un geologo, necessità
- Sottoscrizione dell'offerta - Mancanza - Incertezza assoluta - Esclusione - Legittimità (Art. 46 , d.lgs. n. 163/2006; Art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Rti - Offerta - Sottoscrizione da parte di tutte le imprese raggruppate - Servizi di ristorazione - Contratti esclusi - Inapplicabilità (Art. 37)
- 1) Oneri di sicurezza aziendali, inderogabilità, eterointegrazione del bando, soccorso istruttorio - 2) Mancata sottoscrizione di tutta la documentazione a corredo dell'offerta, conseguenze (Artt. 46, 86, 87)
- Mancata sottoscrizione delle singole pagine dell'offerta tecnica - Non comporta esclusione - Sufficiente la sottoscrizione in calce - Ragioni
- Cronoprogramma privo della sottoscrizione: legittima l'esclusione (Art. 46)
- Mancata sottoscrizione degli elaborati dell'offerta tecnica: conseguenze (Art. 46)
- Mancata sottoscrizione per esteso di ogni pagina dell’offerta - Non comporta esclusione - Nullità per il principio di tassatività delle cause di esclusione (Art. 46)
- Omissione di sottoscrizione del capitolato e di allegazione di copia conforme del certificato del sistema di qualità (Art. 46)
- RTI e sottoscrizione dell'offerta (Art. 37)
- Nulla la clausola che impone di allegare copia del disciplinare sottoscritto in tutte le pagine (Art. 46)
- Art. 83, (Criteri di selezione e soccorso istruttorio)