
TAR Cagliari, 03.07.2019 n. 604
Il Collegio evidenzia, nel merito, che parte ricorrente è stata (doverosamente) esclusa dalla gara in quanto, per proprio errore, ha inserito l’offerta economica (percentuale di ribasso) nella busta amministrativa. Rendendo in tal modo edotta la Commissione e le parti presenti di un dato che doveva, in quella prima fase, rimanere obbligatoriamente segreto.
Solo nella seconda fase, dopo l’ammissione di tutti i concorrenti in regola con la documentazione, avrebbero dovuto essere aperte le relative offerte economiche.
La circostanza che , con l’applicazione del solo criterio del “ribasso”, non vi sarebbe esplicazione di alcuna discrezionalità nella decisione finale (il che renderebbe irrilevante la conoscenza “anticipata” di un dato oggettivo), non è argomentazione convincente in quanto non è ammissibile “confondere” elementi attinenti alle due fasi, anche perché, potenzialmente, potrebbero sussistere riflessi sulle decisioni di ammissioni/esclusioni da parte della Commissione.
Ed, in ogni caso, la posizione di parità fra concorrenti è stata oggettivamente turbata da un elemento estraneo, con violazione dei basilari principi che la legislazione impone in materia di gare pubbliche.
RISORSE CORRELATE
- MEPA - Aggiudicazione - Comunicazione ai concorrenti - Sostituita dalla pubblicazione sulla piattaforma (art. 76 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - RDO - Modulo offerta economica - Omissione - Esclusione - Inserimento a sistema del ribasso, dei costi per la sicurezza e della manodopera - Irrilevanza (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Erronea indicazione del prezzo offerto e degli oneri aziendali: è sanabile con il soccorso istruttorio?
- Gara telematica - Offerta economica per lotti distinti - Inserimento nella busta relativa ad un singolo lotto - Conseguenze (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Busta contenente l'offerta tecnica - Apertura - Seduta riservata - Legittimità (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Numero seriale dell'offerta economica - Discordanze - Esclusione (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Mepa - Criticità del sistema - Soccorso istruttorio (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - File .pdf presente nel sistema per l'offerta economica - Mancato utilizzo - Esclusione - Inapplicabile soccorso istruttorio (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - File contenente l'offerta economica illeggibile o danneggiato - Conseguenze (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Apertura delle offerte tecniche - E' necessaria la seduta pubblica?
- Principio di segretezza - Divieto di commistione tra offerta economica ed offerta tecnica - Espressa previsione della lex specialis - Non occorre
- Omessa lettura dei punteggi per le offerte tecniche prima di procedere all’apertura delle buste con l’offerta economica - Omessa trascrizione dei punteggi nel verbale - Commistione - Illegittimità (Art. 283 Regolamento)
- Principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica, interpretazione - Divieto di commistione tra requisiti di partecipazione (nella specie una certificazione) ed elementi di valutazione tecnica dell’offerta
- Divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica
- Art. 58, (Procedure svolte attraverso piattaforme telematiche di negoziazione)
- Art. 83, (Criteri di selezione e soccorso istruttorio)