Non può essere escluso dalla gara un concorrente che ha caricato la documentazione dell’appalto sulla piattaforma telematica entro la scadenza del termine, ma non è riuscito a finalizzare l’invio a causa di un malfunzionamento del sistema, imputabile al gestore. In questo caso è doverosa la riapertura dei termini per la presentazione delle offerte (ANAC parere di precontenzioso n. 538 del 16 novembre 2022).
Un Operatore Economico si è rivolto ad ANAC lamentando l’impossibilità di partecipare alla gara a causa del malfunzionamento della Piattaforma telematica e il rifiuto delle Stazioni appaltanti a riaprire i termini per la presentazione delle offerte.
La società ha spiegato di aver ripetutamente tentato di accedere al sistema e di caricare la propria offerta nei giorni precedenti la scadenza dei termini ma che al momento dell’upload il portale restituiva il messaggio di errore “Servizio momentaneamente non disponibile, riprova più tardi”. L’impresa ha assicurato di aver tempestivamente segnalato l’errore allegando, a comprova, gli screenshot di blocco di sistema. Le Stazioni appaltanti tuttavia hanno rifiutato la riapertura dei termini, in quanto non risultavano registrati malfunzionamenti nelle date e negli orari indicati dall’impresa e infatti diversi operatori economici erano riusciti a caricare la propria offerta. Secondo le stazioni appaltanti inoltre l’operatore economico non era stato adeguatamente diligente.
Il comportamento della società esclusa risulta, secondo l’Autorità, “ispirato al canone della diligenza professionale”. Secondo l’Autorità “non è conforme ai principi di tempestività e correttezza del Codice dei contratti pubblici” l’operato delle Stazioni appaltanti che hanno atteso più di 15 giorni prima di contattare il Gestore del Sistema per avere riscontro sull’esistenza del malfunzionamento segnalato dall’impresa e, nonostante la conferma, da parte del Customer Care, del malfunzionamento temporaneo nel servizio di upload dei documenti di partecipazione, non hanno riaperto i termini della gara.
Approfondimento su: PIATTAFORMA PROCEDURE DI GARA TELEMATICHE – NEGOZIAZIONE – ALBO FORNITORI
RISORSE CORRELATE
- Gara telematica - Upload offerta economica - Mancato caricamento entro il timing di gara - Esclusione - Soccorso istruttorio non applicabile (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Sovraffollamento della Piattaforma - Evento prevedibile ed ovviabile con la normale diligenza dell' operatore economico - Caricamento incompleto dell' offerta - Soccorso istruttorio per i documenti mancanti - Inapplicabilità (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- MEPA - Onere di diligenza nel caricamento dell' offerta - Osservanza delle norme tecniche - Erroneo utilizzo della Piattaforma telematica - Resta a carico del concorrente
- Gara telematica - Malfunzionamento Piattaforma informatica - Accertamento successivamente ad apertura delle offerte - Riapertura termini di partecipazione - Legittimità (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Piattaforma on line - Mancato caricamento dell' offerta nei termini - Esclusione (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Offerta in ritardo - Esclusione se non dimostrato il malfunzionamento della piattaforma (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Errore evidente nel caricamento dell' offerta - Principio del legittimo affidamento del concorrente - Inapplicabilità (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Autoresponsabilità del concorrente - Tempistica di presentazione dell' offerta - Deve essere compatibile con eventuale rallentamento del sistema ed attivazione del servizio di assistenza (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Limite tecnologico della Piattaforma - Dovere per la Stazione Appaltante di individuare soluzioni alternative - Sussiste (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Offerta "muta" - File illegibile - Conseguenze (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica: rischi dell'offerta presentata all’ultimo momento
- Gara telematica - Invio di una parte dell' offerta tecnica a mezzo PEC anzichè mediante Piattaforma - Conseguenze (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Soccorso istruttorio - Comunicazione - Modalità (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Manuale d'uso della Piattaforma - Mancata osservanza - Esclusione (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Offerta presentata all'ultimo minuto e malfunzionamento della piattaforma telematica (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Disallineamento della Piattaforma - Offerta riconducibile con certezza al concorrente - Ammissibilità (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Files e documenti informatici - Devono essere apribili con tutti i programmi in commercio - Impossibilità - Conseguenze (art. 52 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Caricamento dell'offerta - Illegibilità - Dichiarazione del gestore della Piattaforma - Efficacia probatoria (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Errore materiale - Ricade nella sfera giuridica del concorrente (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Regole tecniche - E-notification , E-access , E-submission - Operazioni off line o cartacee (art. 52 , art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Caricamento dell'offerta - Malfunzionamento della piattaforma - Conseguenze (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Procedure e piattaforme telematiche: segnalazione ANAC