Per condivisa giurisprudenza amministrativa, “la mancata presentazione della cauzione provvisoria ovvero la presentazione di una cauzione provvisoria invalida non costituisce causa di esclusione dalla procedura di aggiudicazione ma irregolarità sanabile attraverso l’istituto del soccorso istruttorio” (cfr. Cons. Stato, sez. III, 23 novembre 2017, n. 5467; sez. III, 27 ottobre 2016, n. 4528; si veda poi, da ultimo, Consiglio di Stato, sez. V, 23.03.2018, n. 1846, che ribadisce la sanabilità, a mezzo del soccorso istruttorio, della cauzione provvisoria mancante, incompleta o invalida, distinguendo solo la ben diversa ipotesi di cauzione provvisoria falsa)” (Tar Toscana, II, 13.3.2019, n. 357).
Pertanto, la presentazione di garanzia dimidiata, in quanto frutto di semplice errore nell’interpretazione della normativa di riferimento, non importa esclusione dell’offerente dalla gara, imponendo invece all’Amministrazione unicamente l’attivazione della procedura di soccorso istruttorio.
RISORSE CORRELATE
- Funzione della cauzione provvisoria ed escussione tardiva da parte della Stazione Appaltante
- Soccorso istruttorio: tre sentenze applicative (garanzia provvisoria, referenze bancarie, termine del procedimento) (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Garanzia provvisoria – Mancata presentazione – Soccorso istruttorio – Limiti – Soltanto se emessa in data anteriore al termine di presentazione delle offerte (art. 83 , art. 93 d.lgs. n. 50/2016)
- Garanzia provvisoria: assegno circolare o assegno bancario?
- Soccorso istruttorio - Differenza tra "irregolarità essenziale" ed "elemento essenziale dell’offerta" - Applicazione alla garanzia provvisoria (art. 83 , 93 d.lgs. n. 50/2016)
- Cauzione provvisoria - Rilasciata da una società non abilitata - Soccorso istruttorio - Inammissibilità - Confronto con la disciplina previgente (art. 83 , art. 93 d.lgs. n. 50/2016)
- Garanzia provvisoria stipulata dopo il termine di presentazione delle offerte - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (art. 83 , art. 93 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) Esclusione disposta nel corso della seduta di gara o mediante provvedimento distinto - Differenza ai fini dell'impugnazione - 2) Garanzia provvisoria - Impegno del fideiussore a rilasciare la cauzione definitiva - Mancanza - Esclusione - Soccorso istruttorio, anche "processuale" - Inapplicabilità (art. 83 , art. 93 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) Dichiarazione relativa al possesso dei requisiti qualitativi per la riduzione della cauzione - Valenza dichiarativa della polizza - Informazioni false o fuorvianti - Linee Guida ANAC n. 6 - Comportamenti idonei - Individuazione; 2) Vizi delle cauzione provvisoria - Irregolarità essenziali non sanabili - Causa di esclusione - Insussistenza - Soccorso istruttorio (art. 80 , art. 83 , art. 97 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) Carenza o vizi della cauzione provvisoria, conseguenze - 2) Errore professionale, mera esistenza, non determina esclusione automatica - 3) Contratto di avvalimento, omessa indicazione del personale tecnico, genericità, non sussiste (Artt. 38, 49, 75, d.lgs. n. 163/2006)
- Art. 83, (Criteri di selezione e soccorso istruttorio)
- Art. 93, (Garanzie per la partecipazione alla procedura)