Consiglio di Stato, sez. III, 01.08.2016 n. 3455
In base all’art. 86 d.lgs. 163, quando il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, le stazioni appaltanti valutano la congruità delle offerte in relazione alle quali sia i punti relativi al prezzo sia la somma dei punti relativi agli altri elementi di valutazione sono entrambi pari o superiori ai quattro quinti dei corrispondenti punti massimi previsti dal bando di gara.
Non si fa riferimento all’eventuale riparametrazione (facoltà questa riservata all’Amministrazione).
Il punteggio da prendere in considerazione ai fini dell’anomalia è quello effettivo, conseguito da ciascuna offerta, e non quello più alto risultante dall’eventuale attività di riparametrazione effettuata dalla stazione appaltante che abbia previsto di esercitare tale facoltà, la quale ha il solo scopo di «preservare l’equilibro fra i diversi elementi – qualitativi e quantitativi – stabiliti nel caso concreto per la valutazione dell’offerta» (Consiglio di Stato, sez. V, 27 gennaio 2016, n. 266; sez. III, 25 febbraio 2016).
Non vi è ragione, ai fini di individuazione della soglia oltre la quale l’offerta si può considerare anomala, di tenere conto di punteggi riparametrati (ossia aumentati e confrontati fittiziamente ad altri fini).
RISORSE CORRELATE
- Offerta tecnica – Soglia di sbarramento - Riferimento al punteggio “assoluto” e non a quello derivante dalla riparametrazione - Necessità (art. 83 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- Riparametrazione del punteggio - Obbligo di previsione - Applicazione Linee Guida ANAC n. 2 (art. 83 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- Verifica di anomalia dell'offerta - Principio del contraddittorio - Onere di motivazione - Applicazione (art. 97 d.lgs. n. 50/2016)
- Riparametrazione del punteggio - Funzione - Discrezionalità della Stazione appaltante (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) Riparametrazione dei punteggi – Possibilità e limiti - 2) Varianti e soluzioni tecniche migliorative - Distinzione - Conseguenze sulla formulazione dell'offerta economica - 3) Commissione giudicatrice - Nomina nelle more dell’adozione della nuova disciplina in materia di iscrizione all’Albo dei commissari tenuto dall’ANAC (art. 77 , art. 83 , art. 106 d.lgs. n. 50/2016)
- Offerta economicamente più vantaggiosa - Doppia riparametrazione - Obbligo - Non sussiste - Linee Guida ANAC n. 2 - Applicazione (art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- La verifica di anomalia con il metodo dei 4/5 si applica prima o dopo la riparamentrazione dell'offerta tecnica?
- Riparametrazione del punteggio - Utilità ai fini dell'ammissione - Va effettuata - Anche in presenza di una sola offerta rimasta in gara
- Riparametrazione dei punteggi: finalità, necessità di previsione nella disciplina di gara, discrezionalità della Stazione appaltante, rapporto con la verifica di anomalia (Art. 83)
- Anomalia dell'offerta: finalità e modalità della verifica (Artt. 86, 87, 88)
- Art. 86. Criteri di individuazione delle offerte anormalmente basse