L’errore materiale o l’omissione commessa nella lex specialis, secondo la giurisprudenza consolidata, richiede una apposita rettifica del bando o del disciplinare da parte della stazione appaltante fatta con le stesse forme di detti atti e non già con un semplice chiarimento del responsabile unico del procedimento (Consiglio di Stato, sez. V, 08.11.2017 n. 5162).
Altresì altera la regolarità della gara la correzione di un errore materiale o di una omissione nella lex specialis quando è realizzata in corso di gara e dopo l’avvenuta conoscenza delle offerte (Consiglio di Stato, sez. V, 23.01.2004 n. 154): ragion per cui tale correzione andrebbe effettuata in data quanto più possibile anteriore alla scadenza del termine di presentazione (in tal senso, TAR Roma, 06.12.2018 n. 11828).
RISORSE CORRELATE
- Errore materiale nell' offerta economica : quando è possibile procedere alla correzione
- Correzione di errore materiale nell' offerta economica
- Errore materiale che non invalida l’offerta del concorrente
- Offerta ed errore materiale : può essere corretto soltanto se immediatamente riconoscibile da un' analisi del documento contenente l' errore , non anche da elementi esterni , collaterali o da altri atti di gara
- Presupposti per la correzione di un errore materiale nell' offerta
- PEF Piano Economico Finanziario - Errore materiale - Contrasto con offerta economica - Correzione - Possibilità
- Offerta economica - Omessa indicazione di un prezzo unitario - Non configura mero errore materiale - Rettifica - Inammissibile (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Scambio delle buste contenenti le offerte - Errore materiale - Rettifica - Possibilità
- Correzione dell'offerta per errore materiale: è ammissibile ?
- Bando di gara - Modifiche sostanziali - Necessita riapertura dei termini - Insufficiente mera proroga (art. 79 d.lgs. n. 50/2016)
- Modifica o integrazione della lex specialis - Necessita identiche forme e garanzie di pubblicità del bando - Pena illegittimità
- Lex specialis - Interpretazione - Rapporti tra bando, disciplinare e capitolato speciale
- Bando di gara - Oggettiva incertezza delle clausole - Interpretazione
- Bando di gara - Erroneo calcolo del costo del lavoro e degli oneri di sicurezza - Illegittimità (Artt. 86, 89)
- Quando è necessaria l'immediata impugnazione delle clausole di un bando di gara?
- Art. 32, (Fasi delle procedure di affidamento)