Art. 32 (Fasi delle procedure di affidamento)
RISORSE CORRELATE Aggiudicatario formula riserve sul contratto prima della sottoscrizione : legittima revoca dell' aggiudicazione Violazione stand still - Non è sufficiente per annullamento aggiudicazione né per dichiarazione di inefficacia del contratto - Incidenza autonoma su applicazione delle sanzioni alternative (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) La Stazione Appaltante può imporre all' aggiudicatario un termine perentorio per l’ invio della documentazione necessaria alla stipulazione del contratto d’ appalto (anche in mancanza di espressa previsione nella lex specialis) Proposta di aggiudicazione - Approvazione dei verbali di gara e della proposta - Aggiudicazione - Differenza - Impugnabilità Offerta tecnica accompagnata da due offerte economiche eventualmente cumulabili - Offerta plurima e condizionata - Esclusione (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Obbligo della Stazione Appaltante di comunicare la volontà di stipulare o meno il contratto dopo l'aggiudicazione Esecuzione anticipata dell' appalto in via d'urgenza , obbligazioni contrattuali e responsabilità Per quanto tempo l' offerta è vincolante ? Annullamento in autotutela dell' aggiudicazione : legittima anche dopo la stipulazione del contratto (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Proposta di aggiudicazione, approvazione della proposta ed aggiudicazione - Differenza - Interesse all' impugnazione (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Esecuzione in via d' urgenza - Rifiuto dell' aggiudicatario - Revoca aggiudicazione - Legittimità (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Danno da " minore qualità " della seconda classificata a seguito dello scorrimento della graduatoria Stand still : non applicabile alle procedure sottosoglia del Decreto Semplificazioni Frazionamento artificioso dell'appalto - Procedure " spezzettate " - Incoerenza con la programmazione - Illegittimità (art. 32 , art. 35 d.lgs. n. 50/2016) Contratto - Violazione stand still period - Inefficacia retroattiva (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Revoca dell'aggiudicazione per ritardo nella stipulazione del contratto (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Sentenza che annulla l’aggiudicazione e dichiara inefficace il contratto con possibilità di subentro : non è costitutiva di vincolo contrattuale Trattative inutili - Responsabilità precontrattuale della Stazione Appaltante - Danno da perdita di chance e danno curriculare - Non risarcibilità - Onere della prova Avvio della procedura di gara: cosa si intende ? Superamento dei limiti temporali per l’annullamento in autotutela in presenza di una falsa dichiarazione La verifica dei requisiti può essere ultimata dopo l’aggiudicazione (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Offerta - Proposta irrevocabile per il solo periodo indicato dal bando - Dichiarazione di scioglimento - Non produce effetti sugli atti di gara (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Sotto soglia: per la determina a contrarre semplificata non richieste particolari formalità Stand still - Ratio ed effetti - Preclude solo la stipulazione del contratto, non anche le altre attività prodromiche (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Autotutela - Annullamento gara - A seguito procedimento ANAC - Possibilità - Anche dopo l’aggiudicazione divenuta efficace e fino alla stipulazione del contratto (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Revoca della gara - Sopravvenute difficoltà finanziarie della Stazione Appaltante - Legittimità (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Procedura negoziata "ponte" - In attesa della conclusione di una gara aperta - Legittimità (art. 36 d.lgs. n. 50/2016) Proposta di aggiudicazione - Silenzio approvazione della Stazione Appaltante - Non comporta aggiudicazione automatica - Esclusione successiva del concorrente - Legittimità (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Responsabilità precontrattuale "pura" (da comportamento) della Stazione Appaltante - Mancata stipulazione del contratto - Danni risarcibili - Onere della prova (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Verifiche antimafia - Efficacia dell'aggiudicazione - Termine per la stipulazione del contratto (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Esecuzione - Consegna anticipata, parziale e sotto riserva - Successivo inadempimento dell'affidatario - Revoca dell'aggiudicazione e scorrimento in favore dell’impresa seconda classificata in gara - Giurisdizione del Giudice Ordinario (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Clausola sociale – Interpretazione flessibile – Conformità al favor partecipationis – Obbligo per l’impresa aggiudicataria di assumere a tempo indeterminato ed in forma automatica e generalizzata tutto il personale – Non sussiste (art. 32 , art. 50 d.lgs. n. 50/2016) 1) Affidamento in via di urgenza – Impugnazione – Inammissibilitá; 2) Clausola sociale – Interpretazione flessibile – Conformità al favor partecipationis (art. 32 , art. 50 d.lgs. n. 50/2016) Affidamento provvisorio - Esecuzione anticipata - Instaurazione rapporto negoziale anche senza stipulazione del contratto (art. 30 , art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Aggiudicazione – Impugnazione – Istanza cautelare – Stand still processuale – Effetti (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Verifica dei requisiti: spetta alla Commissione di gara o alla Stazione Appaltante? Revoca dell'aggiudicazione - Presupposti inerenti la qualità o la quantità della prestazione - Giurisdizione del Giudice Ordinario - A prescindere che il contratto sia stato stipulato o meno (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Scadenza del termine di validità dell'offerta: comporta decadenza dell'aggiudicazione? E' ancora possibile stipulare il contratto? MEPA e verifica sul possesso dei requisiti in capo ai concorrenti: competenza della Consip o della Stazione Appaltante? Proposta di aggiudicazione - Verifica requisiti - Efficacia dell'aggiudicazione - Decorrenza termini di impugnazione (art. 32 , art. 33 , art. 76 d.lgs. n. 50/2016) Notevole ritardo nello svolgimento della gara: quando determina l'illegittimità della procedura ? Fatturato specifico - Natura - Finalità - Mezzi di prova - Verifica del requisito (art. 32 , art. 83 , art. 86 d.lgs. n. 50/2016) Errore materiale od omissione nella lex specialis: come e quando procedere alla correzione? Facoltà di non aggiudicazione - Annullamento della gara - Caducazione del contratto - Responsabilità pre-contrattuale - Risarcimento (art. 32 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016) Proposta di aggiudicazione ed aggiudicazione: differenza ed efficacia Informativa antimafia - Mancata stipulazione del contratto - Responsabilità precontrattuale della Stazione Appaltante (art. 32 , art. 80 d.lgs. n. 50/2016) Gara – Principio dell’anonimato – Violazione – Presupposti (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Revoca dell’aggiudicazione per carenza originaria o sopravvenuta della copertura finanziaria - Modalità - Risarcimento del danno: presupposti (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Pubblicità delle sedute di gara ed invalidità degli atti della procedura (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Cauzione definitiva - Invio alla Stazione Appaltante - Termine perentorio fissato dal RUP - Violazione - Revoca dell'aggiudicazione - Legittimità (art. 32 , art. 103 d.lgs. n. 50/2016) Silenzio assenso formatosi sulla proposta di aggiudicazione - Effetti - Conseguenze - Disciplina nuovo Codice dei contratti (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Verifica dei requisiti in capo all'aggiudicatario - Esito - Non riapre i termini per ricorso giurisdizionale - Omessa impugnazione dell'aggiudicazione definitiva - Preclusa declaratoria di inefficacia del contratto (art. 32 , art. 33 d.lgs. n. 50/2016) 1) Appalti - Motivi di ricorso "intrusi" - Inammissibilità - 2) Approvazione degli atti di gara per l’aggiudicazione definitiva - Finalità - (art. 32 d.lgs. n. 50/2016) Consegna anticipata dell'appalto in caso di urgenza: possibile l'esecuzione durante il periodo di stand still? Stand still - Divieto di stipulazione del contratto - Termine - Travalica il limite dei 20 giorni ove occorrenti per la pronuncia giurisdizionale (art. 32 d.lgs. n. 50/2016)
Navigazione articolo
Sentenze appalti pubblici e giurisprudenza TAR, Consiglio di Stato e Corte Giustizia UE. Informazione professionale e divulgazione scientifica in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Novità legislative. Linee Guida, Bandi tipo e comunicati ANAC. Supporto specialistico gare e consulenza appalti, piattaforma gare telematiche, project financing, rating di legalità. Quesiti a "risposta rapida". Formazione e training on the job, seminari, corsi, webinar in house.