La questione riguarda la possibilità di sanare la carenza della sottoscrizione dell’offerta tecnica.
Sull’argomento, la giurisprudenza ha evidenziato che «nelle gare pubbliche la funzione della sottoscrizione della documentazione e dell’offerta è quella di renderla riferibile al presentatore dell’offerta vincolandolo all’impegno assunto, con la conseguenza che laddove tale finalità risulta in concreto conseguita, con salvaguardia del sotteso interesse dell’Amministrazione, non vi è spazio per interpretazioni puramente formali delle prescrizioni di gara» (Consiglio di Stato, sez. V, 03.05.2016 n. 1687).
La Determinazione ANAC n. 1 del 08.01.2015, nella vigenza del precedente codice degli appalti, considerava la sottoscrizione un elemento essenziale, e tuttavia sanabile, ferma restando la riconducibilità dell’offerta al concorrente in modo da assicurare, contemporaneamente, la provenienza, la serietà e l’affidabilità dell’offerta stessa.
Secondo l’ANAC, è dunque possibile affermare che, ferma restando la riconducibilità dell’offerta al concorrente (che escluda l’incertezza assoluta sulla provenienza), anche ai sensi dell’articolo 83, comma 9, del d.lgs. n. 50/2016, in applicazione del principio del soccorso istruttorio, è sanabile ogni ipotesi di mancanza, incompletezza o irregolarità, ivi incluso l’elemento della sottoscrizione» (Deliberazione ANAC n. 1179 del 15.11.2017 e n. 432 del 27.04.2017).
RISORSE CORRELATE
- Gara telematica - Offerta tecnica - Mancata sottoscrizione digitale di tutte le componenti autonome - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Offerta tecnica carente o incompleta: quando è necessaria l'esclusione ?
- Offerta tecnica - Soccorso istruttorio parziale , computo e limite del numero di pagine , omessa traduzione: tre sentenze applicative (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Offerta tecnica - Rettifica da parte della Commissione - Limiti (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Raggruppamento (RTP) - Omessa sottoscrizione di tutti gli elementi dell’offerta da parte di tutti i componenti - Conseguenze (art. 48 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Offerta tecnica non conforme alla lex specialis: esclusione del concorrente o semplice penalizzazione nel punteggio?
- Soccorso istruttorio - Attivazione della procedura - Principi (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Soccorso istruttorio per l'offerta tecnica - Mancanza della dichiarazione di conformità ai CAM - Possibilità (art. 34 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - File .pdf presente nel sistema per l'offerta economica - Mancato utilizzo - Esclusione - Inapplicabile soccorso istruttorio (art. 58 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Sottoscrizione digitale dell'offerta tecnica ed economica - Mancanza - Conseguenze (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Incompletezza dell'offerta tecnica: quali conseguenze ?
- Offerta tecnica carente di un requisito essenziale - Soccorso istruttorio - Inammissibilità (Art. 46)
- Offerta tecnica gravemente incompleta - Soccorso istruttorio - Inapplicabilità (Art. 46)
- Mancata sottoscrizione delle singole pagine dell'offerta tecnica - Non comporta esclusione - Sufficiente la sottoscrizione in calce - Ragioni
- Offerta tecnica contenete prezzi ufficiali o di mercato - Violazione del principio di separazione dall'offerta economica - Causa di esclusione - Presupposti
- Mancata sottoscrizione degli elaborati dell'offerta tecnica: conseguenze (Art. 46)
- Difformità essenziali nell'offerta tecnica: legittima l'esclusione dalla gara
- Art. 83, (Criteri di selezione e soccorso istruttorio)