Contributo ANAC pagato in ritardo: soccorso istruttorio ammissibile ? Il nuovo Bando Tipo n. 1/2023 cosa prevede ?

Il soccorso istruttorio è disciplinato all’art. 101 nel nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. n. 36/2023.

Secondo Consiglio di Stato n. 8198/2023 il versamento del contributo ANAC condiziona l’offerta ma può essere anche tardivo, ovvero sanabile con il soccorso istruttorio, in quanto trattasi di elemento estraneo al contenuto dell’offerta;

Per Consiglio di Stato n. 7252/2023, invece, l’orientamento più rigoroso non ammette il soccorso istruttorio e richiede l’effettivo pagamento del contributo ANAC prima della scadenza, osservando che si tratta della risorsa sulla quale l’Autorità deve poter contare per la copertura dei costi relativi al proprio funzionamento: ne consegue l’inammissibilità dell’offerta presentata senza pagare il contributo tempestivamente;

Il Bando Tipo ANAC n. 1/2023 ai sensi del nuovo Codice dei contratti pubblici prevede che i concorrenti effettuano il pagamento del contributo quale “condizione di ammissibilità dell’offerta”; come illustrato dall’Autorità, con una previsione innovativa e conforme agli ultimi arresti della giurisprudenza (Consiglio di Stato, Sez. III, 03/02/2023, n. 1175), nel disciplinare è chiarito che il pagamento del contributo è condizione di ammissibilità dell’offerta, così come previsto dall’articolo 1, comma 67, della legge n. 266/2005. È specificato, altresì, che l’avvenuto pagamento è verificato mediante il FVOE e che il mancato pagamento è sanabile mediante soccorso istruttorio. In caso di mancata regolarizzazione nel termine assegnato, l’offerta è dichiarata inammissibile.

 

    PER QUESITI O INFORMAZIONI SUI SERVIZI DI RISPOSTA RAPIDA, CONSULENZA E SUPPORTO SPECIALISTICO E SULLA PIATTAFORMA GARE TELEMATICHE DI SENTENZEAPPALTI.IT O PER UN PREVENTIVO GRATUITO, SI INVITA A COMPILARE IL MODULO SEGUENTE

    Richiesta:*

    Nome, cognome, Ente o Società:*

    Email:*

    N.B. I servizi sono attivabili su richiesta e modulabili sulla base di specifiche esigenze. Per ulteriori informazioni si invita a visitare le pagine dedicate del sito oppure a contattare info@sentenzeappalti.it.

    PRIVACY. Letta l’informativa sulla privacy, si acconsente all’utilizzo dei dati inseriti nel presente modulo ed all’invio di eventuale materiale informativo. 
    

    Accettazione privacy*