TAR Bologna, 25.10.2022 n. 833
Lamenta la ricorrente l’incompatibilità ex art. 77 c. 4, d.lgs. 50/2016 (come modificato dal d.lgs. 56/2017) del Presidente della Commissione per il cumulo con le funzioni di RUP, di approvazione della lex specialis e di nomina del seggio di gara stesso.
Ai sensi del citato art. 77 nel testo attualmente in vigore “I commissari non devono aver svolto né possono svolgere alcun’altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta. La nomina del RUP a membro delle commissioni di gara è valutata con riferimento alla singola procedura.”
Non può ignorarsi che la norma nel testo originario ovvero prima dell’entrata in vigore delle modifiche apportate dal decreto correttivo, appariva stabilire una secca incompatibilità tra le funzioni di membro della Commissione e altre funzioni svolte nell’ambito della gara (ex multis T.A.R. Emilia -Romagna Bologna, sez. II, 25 gennaio 2018, n. 87; T.A.R. Puglia, Lecce, sez. II, 29 giugno 2017, n. 1074 secondo cui sarebbe necessaria la c.d. “virgin mind”).
La giurisprudenza è ormai però oggi consolidata nel senso di escludere una incompatibilità automatica per il cumulo delle funzioni, per essere, invece, indispensabile procedere ad una valutazione caso per caso che tenga conto dell’esistenza di una qualche comprovata ragione di interferenza o condizionamento, con la necessaria precisazione per la quale né l’una, né l’altra, può desumersi dal fatto che lo stesso soggetto abbia svolto funzioni nelle fasi della predisposizione della legge di gara e della sua concreta applicazione, ribaltandosi altrimenti il rapporto tra principio generale ed eccezione, in quanto spettanti al RUP normalmente gli atti della procedura (in tal senso Consiglio di Stato, sez. III, 26 ottobre 2018, n. 6082, secondo cui l’aggiunta apportata all’art. 77 c. 4 del codice dei contratti pubblici (“La nomina del RUP a membro delle commissioni di gara è valutata con riferimento alla singola procedura”) costituisce null’altro che il recepimento legislativo di un orientamento formatosi già nella vigenza del precedente codice (Consiglio di Stato, sez. V, 27 luglio 2019, n. 5308; Id. 14 gennaio 2019, n. 283).
7.1. Va pertanto confermato il principio per cui il ruolo di RUP è di regola compatibile in astratto con le funzioni di commissario di gara e di presidente della commissione giudicatrice, dovendo l’eventuale incompatibilità accertarsi in concreto, con onere a carico di chi la contesta, allegando elementi concreti, sintomatici di un’interferenza tra le funzioni assegnate al RUP e quelle della Commissione di gara, tali da compromettere l’imparziale svolgimento dell’incarico di membro della commissione da parte della stessa persona che ha assunto le funzioni di RUP (ex multis, T.A.R. Veneto, sez. I, 7 luglio 2017, n. 660; Consiglio di Stato, sez. V, 23 marzo 2015, n. 1565).
RISORSE CORRELATE
- RUP - Preparazione documentazione di gara - Incompatibilità con la valutazione delle offerte (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Linee Guida ANAC n. 3 ( RUP ) : aggiornamento FAQ
- Rup Commissario di gara
- Nomina del RUP a Commissario o Presidente della Commissione giudicatrice (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- RUP – “Doppio incarico” di Presidente della Commissione di gara – Incompatibilità automatica – Non sussiste (art. 77 , d.lgs. n. 50/2016)
- Commissione giudicatrice - Commissario che ha redatto la lex specialis - Incompatibilità - RUP - Auto nomina quale Presidente - In caso di previa elaborazione ed approvazione degli atti di gara - Illegittimità (art. 31 , art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Criticità della funzione di RUP quale progettista, verificatore, validatore e direttore dei lavori o dell’esecuzione: atto di segnalazione ANAC
- Commissione giudicatrice - RUP - Incompatibilità - Incarico anteriore nel tempo - Direttore dell'esecuzione (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) RUP - Incompatibilità con la funzione di Commissario di gara - Sentenze e principi contrastanti - Riepilogo; 2) Pubblicità atto di nomina della Commissione - Omissione - Non inficia la procedura (art. 31 , art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- RUP - Membro o Presidente della Commissione di gara - Incompatibilità - Automaticità - Non sussiste (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- RUP - Competenza residuale - Comprende i provvedimenti di esclusione - Interpretazione autentica - Linee Guida ANAC n. 3 e Bando Tipo n. 1 (art. 31 d.lgs. n. 50/2016)
- Presidente della Commissione Giudicatrice - Nomina a Direttore Ufficio Acquisti - Incompatibilità - Presupposti (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- RUP e membro (o Presidente) della Commissione - Coincidenza soggettiva - Possibilità - Motivazione (art. 31 , art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- RUP e Presidente della Commissione giudicatrice - Cumulabilità e compatibilità delle funzioni nel periodo transitorio (art. 31 , art. 77 d.lgs. n 50/2016)
- Commissione giudicatrice dopo il correttivo - Nomina del RUP - Mancanza di personale amministrativo nella SA - Contratto sotto soglia - Valutazione (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Incompatibilità tra funzioni di RUP e Presidente della Commissione di gara - Onere probatorio - Sussiste (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Incompatibilità del RUP con la Commissione giudicatrice - Dopo il correttivo, valutazione per singola procedura - Ipotesi del RUP che sia Direttore dell'Ente (art. 31 , art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Linee Guida ANAC n. 3 (aggiornate): "RUP, nomina, ruolo e compiti"
- Incompatibilità dei commissari - Illegittima composizione della Commissione - Obbligo di rinnovazione della gara (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Art. 31, (Ruolo e funzioni del responsabile del procedimento negli appalti e nelle concessioni)
- Art. 77, (Commissione giudicatrice)