Consiglio di Stato, sez. III, 14.04.2022 n. 2819
L’ultima disposizione applicabile ratione temporis che si è occupata della materia, il c.d. “Sblocca Cantieri” (di cui al d.l. n. 32 del 2019, conv. con mod. in l. n. 55 del 2019), all’art. 1, comma 1, lett. c), della l. n. 55 del 2019, nel prevedere la sospensione, fino al 31 dicembre 2020 (prorogata al 31 dicembre 2021), dell’obbligo di scegliere i commissari tra gli esperti dall’Albo gestito dall’ANAC (art. 77, comma 3, e art. 78 del d. lgs. n. 50 del 2016), ha mantenuto fermo il solo obbligo «di individuare i commissari secondo regole di competenza e trasparenza, preventivamente individuate da ciascuna stazione appaltante».
Al riguardo, questa stessa sezione del Consiglio di Stato, nella sentenza n. 4865 del 10 luglio 2019 (ma v. già Cons. St., sez. III, 11 gennaio 2019, n. 276), aveva già chiarito che la norma codicistica (combinato disposto degli artt. 77 e 78 del d. lgs. n. 50 del 2016) non deve essere interpretata letteralmente come necessità di un vero e proprio “regolamento” in quanto ciò che rileva, sotto il profilo sostanziale, è che la Commissione di gara risulti oggettivamente costituita secondo regole di trasparenza e competenza e che la stazione appaltante dia adeguato conto, nella determina di nomina, delle motivazioni sottese alla stessa.
L’assenza di criteri previamente stabiliti non determina mai, ex se, l’illegittimità della nomina della Commissione, poiché «occorre dimostrare che, in concreto, siano totalmente mancate le condizioni di trasparenza e competenza».
RISORSE CORRELATE
- Rifiuto di un Commissario alla sottoscrizione dei verbali di gara - Impossibilità di concludere la valutazione delle offerte - Nomina di una nuova Commissione giudicatrice - Necessità (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissione giudicatrice - Sostituzione di un Commissario per motivi di salute - Legittimità - La Stazione Appaltante non è tenuta ad operare alcun sindacato sull' esistenza di un impedimento grave , tenuto conto della normativa in materia di riservatezza su dati sensibili (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissione giudicatrice - Nomina successiva all' apertura delle buste - Conseguenze (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Centrale Unica di Committenza - Commissione giudicatrice - Nomina di Commissari interni alle amministrazioni per le quali la gara è bandita - Legittimità (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Rotazione dei Commissari di gara e predeterminazione dei criteri di nomina (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissione giudicatrice - Nomina - Regolamento comunale in contrasto con il Codice - Inefficacia sopravvenuta - Regime transitorio - Principi applicabili (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissione giudicatrice - Nomina da parte del Sindaco - Illegittimità - Atto gestionale di competenza dirigenziale - Conseguenze (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissione giudicatrice - Nomina successiva al termine di presentazione delle offerte - Necessità - Ratio - Applicazione in caso di concessione (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissione giudicatrice - Competenza - Impugnazione della nomina - Onere probatorio (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissione giudicatrice - Commissario che ha redatto la lex specialis - Incompatibilità - RUP - Auto nomina quale Presidente - In caso di previa elaborazione ed approvazione degli atti di gara - Illegittimità (art. 31 , art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissione giudicatrice - Nomina - Regime transitorio - Predeterminazione regole e criteri da parte della Stazione Appaltante - Non occorre - Sufficienti Curriculum Vitae e dichiarazioni di compatibilità (art. 77 , art. 216 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissione giudicatrice - Nomina a “ buste aperte ” - Legittimità - Anche nell'ipotesi di gara telematica - Interpretazione Linee Guida ANAC n. 5 - Differenza con la disciplina previgente (art. 58 , art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissari di gara - Rapporti con imprese concorrenti - Conflitto di interessi - Configurabilità - Illegittimità derivata di tutti gli atti successivi alla nomina - Conseguenze - Sostituzione dell'intera Commissione giudicatrice e rinnovazione della procedura (art. 42 , art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Art. 77, (Commissione giudicatrice)