Consiglio di Stato, Ad. Plen., 29.02.2016 n. 6
Alla luce delle considerazioni che precedono, la questione interpretativa sottoposta dall’Adunanza Plenaria deve, pertanto, essere risolta enunciando il seguente principio di diritto:
«Anche dopo l’entrata in vigore dell’art. 31, comma 8, del decreto legge 21 giugno 2013 n. 69, (Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia), convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, non sono consentite regolarizzazioni postume della posizione previdenziale, dovendo l’impresa deve essere in regola con l’assolvimento degli obblighi previdenziali ed assistenziali fin dalla presentazione dell’offerta e conservare tale stato per tutta la durata della procedura di aggiudicazione e del rapporto con la stazione appaltante, restando dunque irrilevante, un eventuale adempimento tardivo dell’obbligazione contributiva. L’istituto dell’invito alla regolarizzazione (il c.d. preavviso di DURC negativo), già previsto dall’art. 7, comma3, del decreto ministeriale 24 ottobre 2007 e ora recepito a livello legislativo dall’art. 31, comma 8, del decreto legge 21 giugno 2013 n. 69 può operare solo nei rapporti tra impresa ed Ente previdenziale, ossia con riferimento al DURC chiesto dall’impresa e non anche al DURC richiesto dalla stazione appaltante per la verifica della veridicità dell’autodichiarazione resa ai sensi dell’art. 38, comma 1, lettera i) ai fini della partecipazione alla gara d’appalto».
RISORSE CORRELATE
- DURC - Regolarizzazione postuma su invito - Irrilevanza - Esclusione offerta - Legittimità (art. 80 d.lgs. n. 50/2016)
- DURC - Regolarizzazione postuma in sede di gara - Irrilevanza - Adunanza Plenaria - Principi (art. 38 d.lgs. n. 163/2006 - art. 80 d.lgs. n. 50/2016)
- Irregolarità previdenziale - Regolarizzazione postuma - Inammissibilità - Istituto del preavviso di DURC negativo - Può operare soltanto nei rapporti tra impresa ed Ente previdenziale (art. 38 e 46 d.lgs. n. 163/2006 - art. 80 d.lgs. n. 50/2016)
- Regolarità contributiva - Regolarizzazione postuma - Inammissibilità - Mancato preavviso - Irrilevanza (Artt. 38, 46, d.lgs. n. 163/2006)
- DURC: l'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato su giurisdizione delle controversie, definitività dell'accertamento ed ambito di applicazione dell'invito alla regolarizzazione
- DURC - Regolarità - Requisito "dinamico" - Irregolarità emersa subito dopo la stipulazione del contratto d'appalto - Conseguenze - Valutazione della gravità - Assenza di discrezionalità (Art. 38)
- DURC irregolare - Sospensione cautelare da parte del Giudice ordinario - Dopo il termine di presentazione delle offerte - Irrilevanza - Gravità dell'inadempimento - Valutazione - Competenza (Art. 38)
- Regolarità contributiva e fiscale - Verifica sul possesso del requisito - Momento esatto in cui va effettuata (Art. 38)
- Rimessione all'Adunanza Plenaria di quesiti in tema di DURC (Art. 38)
- DURC - Irregolarità grave - Accertamento definitivo - Subordinato al previo "avviso di regolarizzazione" all’Impresa - Rimessione all'Adunanza Plenaria (Art. 38)
- Art. 38. Requisiti di ordine generale