Il facere della commissione è legittimo ove la stessa ha valutato, previa sospensione per opportune verifiche, che nei documenti presentati da -OMISSIS- inerenti all’offerta economica vi fossero meri errori materiali, sanabili ictu oculi.
Invero, nelle gare pubbliche è ammissibile un’attività interpretativa della volontà dell’impresa partecipante alla gara da parte della stazione appaltante, al fine di superare eventuali ambiguità nella formulazione dell’offerta, purché si giunga ad esiti certi circa la portata dell’impegno negoziale con essi assunti; evidenziandosi, altresì, che le offerte, intese come atto negoziale, sono suscettibili di essere interpretate in modo tale da ricercare l’effettiva volontà del dichiarante, senza peraltro attingere a fonti di conoscenza estranee all’offerta medesima né a dichiarazioni integrative o rettificative dell’offerente (cfr. Consiglio di Stato, sez. V, 11/01/2018, n. 113; Consiglio di Stato, sez. IV, 6 maggio 2016 n. 1827).
Non si verifica alcuna inammissibile attività manipolativa ad opera della Commissione allorquando questa, come nel caso di specie per quanto sopra rappresentato, si limiti a correggere un mero errore materiale, a fronte di una volontà correttamente espressa dalla partecipante in relazione all’offerta economica, nei limiti indicati dalla consolidata giurisprudenza in materia: ed invero, l’errore materiale direttamente emendabile è soltanto quello che può essere percepito o rilevato ictu oculi, dal contesto stesso dell’atto e senza bisogno di complesse indagini ricostruttive di una volontà agevolmente individuabile e chiaramente riconoscibile da chiunque (si veda in tal senso Consiglio di Stato, sez. VI, 2 marzo 2017, n. 978).
RISORSE CORRELATE
- Offerta economica - Omessa indicazione di un prezzo unitario - Non configura mero errore materiale - Rettifica - Inammissibile (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Soccorso procedimentale - Corretta applicazione - Utile per risolvere dubbi su elementi essenziali dell' offerta tecnica o economica - Non ammissibile per integrazione documentale (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Offerta economica - Ribasso percentuale - Errore materiale - Rettifica - Presupposti (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Offerta economica – Errore – Correzione d’ufficio – Esclusione – Soccorso istruttorio – Inapplicabilità (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Differenza tra " soccorso procedimentale " e " soccorso istruttorio " rispetto ad elementi essenziali dell' offerta tecnica e dell' offerta economica
- Offerta economica - Errore materiale - Rettifica e soccorso istruttorio - Differenza - Possibilità - Limiti (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Offerta economica - Mancanza della marcatura temporale - Non sanabile mediante soccorso istruttorio - Esclusione (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Gara telematica - Offerta economica priva di firma digitale - Marcatura temporale elettronica ed accreditamento sul portale - Sufficienza ai fini della riconducibilità all'Operatore Economico (art. 58 d.lgs. n. 50/2016)
- Offerta economica - Incongruenza aritmetica - Errori di scritturazione o di calcolo - Soccorso istruttorio - Condizioni (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Art. 83, (Criteri di selezione e soccorso istruttorio)