Nella composizione di una Commissione giudicatrice risultava presente il direttore esecutivo del contratto.
Il quesito riguardava dunque la possibile violazione dell’articolo 77, comma 4, d.lgs. n. 50 del 2016 (Codice dei contratti pubblici), secondo cui “i commissari non devono aver svolto, né possono svolgere alcun’alta funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta”.
Si osserva in primo luogo al riguardo che la novella di cui al decreto correttivo n. 56 del 2017, laddove ha fissato un temperamento al rigido principio di incompatibilità di cui al richiamato articolo 77 (imponendo una verifica in concreto in ordine alle ragioni giustificative della preclusione), si è limitata a legificare orientamenti consolidati nella giurisprudenza ( la cui ratio non può essere limitata – per evidenti ragioni sistematiche – alla sola figura del RUP, ma che vanno riferiti a qualunque attore del ciclo di vita dell’appalto).
Si osserva che, quand’anche si accedesse alla lettura più restrittiva della previsione di cui all’articolo 77, comma 4 (riferendola anche alla figura del direttore esecutivo), non potrebbe comunque pervenirsi a conclusioni diverse da quelle già esposte.
Fermo restando, infatti, che il direttore esecutivo del contratto esplica le proprie funzioni essenzialmente nella fase esecutiva dell’appalto, la disposizione di cui al richiamato articolo 77, comma 4 (secondo cui, come si è detto, i commissari “non devono aver svolto, né possono svolgere alcun’alta funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta”) potrebbe al più comportare la preclusione al conferimento dell’incarico di direttore esecutivo in capo a chi abbia fatto parte della commissione di gara, ma non può – correlativamente – comportare la preclusione ad assumere le funzioni di commissario da parte di chi svolgerà solo in una fase successiva le funzioni di direttore esecutivo.
Non emerge infatti alcuna ragione sistematica per riferire la ragione di incompatibilità a un incarico anteriore nel tempo in ragione delle preclusioni che – quand’anche sussistenti – deriveranno solo dall’assunzione di un incarico posteriore (conforme, in tal senso, Consiglio di Stato, sez. V, 04.02.2019 n. 819).
RISORSE CORRELATE
- Commissione giudicatrice - Commissario che ha redatto la lex specialis - Incompatibilità - RUP - Auto nomina quale Presidente - In caso di previa elaborazione ed approvazione degli atti di gara - Illegittimità (art. 31 , art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Presidente della Commissione giudicatrice che sia anche Dirigente responsabile della Stazione Appaltante - Approvazione dei verbali di gara ed aggiudicazione - Illegittimità (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissione giudicatrice - RUP - Incompatibilità - Incarico anteriore nel tempo - Direttore dell'esecuzione (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) RUP - Incompatibilità con la funzione di Commissario di gara - Sentenze e principi contrastanti - Riepilogo; 2) Pubblicità atto di nomina della Commissione - Omissione - Non inficia la procedura (art. 31 , art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissione giudicatrice - Incompatibilità - Predisposizione lex specialis - Atti di gara rilevanti (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- RUP - Membro o Presidente della Commissione di gara - Incompatibilità - Automaticità - Non sussiste (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissario di gara incompatibile - Sostituzione totale dei membri della Commissione - Occorre - Rifacimento delle operazioni di valutazione - Necessità (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Presidente della Commissione Giudicatrice - Nomina a Direttore Ufficio Acquisti - Incompatibilità - Presupposti (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) Commissione - Incompatibilità - Valutazione - Mera sottoscrizione di atti della procedura; 2) Nomina dei Commissari - Impugnazione - Termini (art. 77 d.lgs. n 50/2016)
- RUP e membro (o Presidente) della Commissione - Coincidenza soggettiva - Possibilità - Motivazione (art. 31 , art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissione di gara - Presidente - Incompatibilità - Non si applica fino all'entrata in vigore dell'Albo dei commissari - Disciplina nel periodo transitorio (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Incompatibilità tra funzioni di RUP e Presidente della Commissione di gara - Onere probatorio - Sussiste (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Commissario di gara - Soggetto che ha approvato gli atti di gara e Direttore dell'esecuzione - Integrano una funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto - Incompatibilità (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Incompatibilità del RUP con la Commissione giudicatrice - Dopo il correttivo, valutazione per singola procedura - Ipotesi del RUP che sia Direttore dell'Ente (art. 31 , art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Incompatibilità dei commissari - Illegittima composizione della Commissione - Obbligo di rinnovazione della gara (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- RUP - Incompatibilità assoluta con funzione di Commissario o Presidente della Commissione - Vale anche nel regime transitorio di istituzione dell'Albo nazionale commissari (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- RUP - Incompatibilità quale membro della Commissione giudicatrice - Presupposti (anche nei contratti esclusi) (art. 84 d.lgs. n. 163/2006 - art. 31 , art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) Commissione di gara in caso di ripetizione della procedura - 2) Incompatibilità dei Commissari - Presupposti (art. 84 d.lgs. n. 163/2006 - art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Albo dei Commissari - Incompatibilità del RUP con la funzione di Presidente della Commissione - Applicazione (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi amministrativi: Linee guida sugli accertamenti del responsabile della corruzione e prevenzione, vigilanza ed accertamento Anac