Delibera ANAC n. 576 del 28.07.2021
La proroga dei contratti pubblici cd. tecnica, ovvero quella diretta a consentire la mera prosecuzione del rapporto contrattuale in corso, nelle more dell’espletamento di una nuova procedura di gara, ha carattere eccezionale e di temporaneità, essendo uno strumento volto esclusivamente ad assicurare una data prestazione in favore della pubblica amministrazione, nel passaggio da un regime contrattuale ad un altro. L’utilizzo reiterato della proroga tecnica, che si traduce in una fattispecie di affidamento senza gara, comporta la violazione dei principi comunitari di libera concorrenza e parità di trattamento, enunciati dall’art. 2 comma 1 del d.lgs. 163/2006, oggi art. 30 comma 1 del d.lgs. 50/2016.
RISORSE CORRELATE
- Rinnovo senza gara e proroga tecnica : limiti all' autonomia contrattuale delle parti
- Proroga tecnica - Presupposti - La nuova gara deve essere già stata avviata (art. 106 d.lgs. n. 50/2016)
- Proroga tecnica - Giurisdizione - Differenza con il rinnovo - Regole dell' istituto (art. 106 d.lgs. n. 50/2016)
- Proroga tecnica - Ipotesi eccezionale - Subordinata a condizioni straordinarie (art. 106 d.lgs. n. 50/2016)
- Proroga tecnica per l'individuazione del nuovo aggiudicatario - Condizioni (art. 106 d.lgs. n. 50/2016)
- Proroga tecnica e soluzioni alternative
- Proroga tecnica: presupposti per l'applicazione (art. 106 d.lgs. n. 50/2016)
- Proroga tecnica e divieto di rinnovo tacito e automatico dei contratti della P.A. (art. 106 d.lgs. n. 50/2016)
- Art. 30, (Principi per l'aggiudicazione e l'esecuzione di appalti e concessioni)
- Art. 106, (Modifica di contratti durante il periodo di efficacia)