Delibera ANAC n. 666 del 28.09.2021
La scelta del metodo per il calcolo del valore stimato di un appalto non può essere fatta con l’intenzione di escluderlo dall’ambito di applicazione delle disposizioni del Codice dei contratti relative alle soglie europee; il valore dell’appalto, inoltre, deve essere quantificato al momento dell’invio dell’avviso di indizione della gara o del bando di gara o, nei casi in cui ciò non è previsto, al momento in cui l’amministrazione aggiudicatrice o l’ente aggiudicatore avvia la procedura di affidamento del contratto.
Nel caso di affidamenti di importo inferiore a 40.000,00 euro (come previsto dalla norma applicabile ratione temporis), le stazioni appaltanti possono procedere mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici. Posto quindi che non è più necessario, in tali casi, che l’affidamento sia preceduto da un confronto concorrenziale e che è invece rimessa ad una diretta individuazione della S.A. la scelta dell’operatore economico con cui stipulare il contratto, non può tuttavia affermarsi che quest’ultima sia dotata di una integrale libertà di movimento, essendo comunque tenuta al rispetto dei principi specifici dettati, proprio con riferimento ai contratti sotto soglia, dall’art. 36, comma 1, del Codice, tra cui il principio di rotazione.
RISORSE CORRELATE
- Rotazione nel nuovo Codice appalti: deroga in caso di effettiva assenza di alternative (art. 49 d.lgs. n. 36/2023)
- Limiti applicativi del principio di rotazione (art. 30 d.lgs. n. 50/2016)
- Principio di rotazione : inapplicabilità all’istituto dell’avvalimento
- Principio di rotazione - Deroga - Motivazione - Grado di soddisfazione maturato a conclusione del precedente contratto e competitività del prezzo offerto
- Principio di rotazione : applicazione in caso di affidamento diretto ai sensi del Decreto Semplificazioni
- Frazionamento appalto : non giustificabile per ragioni di necessità ed urgenza
- Principio di rotazione ed affidamento diretto ai sensi del Decreto Semplificazioni
- Sotto soglia - Utilizzo di una procedura aperta - Oneri di pubblicità - Trovano applicazione le regole delle procedure ordinarie (art. 36 d.lgs. n. 50/2016)
- Principio di rotazione negli affidamenti sotto soglia ai sensi del Decreto Semplificazioni