Pubblicato sul sito ANAC lo schema di Linee Guida recanti «Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto lavori, servizi o forniture disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i.».
Parere del Consiglio di Stato 07.10.2021 n. 1614
Richiesta parere al Consiglio di Stato del 14 settembre 2021
Schema di Linee guida affidamenti in house
Relazione A.I.R. Schema di Linee guida affidamenti in house
Parere ART Autorità di Regolazione dei Trasporti
Parere AGCM Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Parere ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente – 15 marzo 2021
RISORSE CORRELATE
- Affidamento in house : chiarimenti (art. 192 d.lgs. n. 50/2016)
- In house : necessita di motivazione esplicita su convenienza economica , efficienza e qualità del servizio (art. 192 d.lgs. n. 50/2016)
- Linee Guida ANAC in materia di affidamenti in house: avvio consultazione
- In house: nuova procedura informatica per richieste di iscrizione e variazione in elenco
- Affidamento in house del servizio pubblico in mancanza di controllo analogo - Compatibilità comunitaria - Rimessione alla Corte di Giustizia UE
- Affidamento in house - Non è sufficiente la convenienza economica - Onere motivazionale rafforzato - Sussiste (art. 192 d.lgs. n. 50/2016)
- Affidamenti in house ed obbligo di motivazione sul mancato ricorso al mercato
- Società in house – Partecipazione a procedure ad evidenza pubblica – Possibilità – Conseguenze (art. 5 , art. 192 d.lgs. n. 50/2016)
- Sulla possibilità per i privati di partecipare ad una società in house
- Affidamenti in house: rimessione alla Corte di Giustizia UE