TAR Catanzaro, 07.02.2019 n. 258
La clausola che preveda a pena di esclusione il sopralluogo non può di per sé dirsi contraria alla legge o non prevista dalla legge, salvo che il sopralluogo ha carattere di adempimento strumentale a garantire anche il puntuale rispetto delle ulteriori prescrizioni imposte dalla legge di gara e che l’obbligo di sopralluogo ha un ruolo sostanziale, e non meramente formale, per consentire ai concorrenti di formulare un’offerta consapevole e più aderente alle necessità dell’appalto.
L’obbligo di sopralluogo, strumentale a una completa ed esaustiva conoscenza dello stato dei luoghi, è infatti funzionale alla miglior valutazione degli interventi da effettuare in modo da formulare, con maggiore precisione, la migliore offerta tecnica (Consiglio di Stato, sez. V, 19.02.2018 n. 1037).
E’ stato anche sottolineato che l’obbligo per il concorrente di effettuazione di un sopralluogo è finalizzato proprio ad una completa ed esaustiva conoscenza dello stato dei luoghi: tale verifica può, dunque, dirsi funzionale anche alla redazione dell’offerta, onde incombe sull’impresa l’onere di effettuare tale sopralluogo con la dovuta diligenza, in modo da poter modulare la propria offerta sulle concrete caratteristiche dei locali (Consiglio di Stato, sez. VI, 23.06.2016 n. 2800).
RISORSE CORRELATE
- Principio anonimato per soggetti che hanno effettuato il sopralluogo (art. 35 d.lgs. 36/2023)
- Svolgimento autonomo del sopralluogo : quando è consentito ?
- Sopralluogo - Obbligatorietà - Interpretazione in senso restrittivo - Raggruppamento (art. 79 d.lgs. n. 50/2016)
- Sopralluogo in ritardo - Non può essere causa di esclusione (art. 79 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Cause di esclusione - Tassatività – Interpretazione estensiva - Disapplicazione Linee guida ANAC n. 6 (art. 80 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Sopralluogo: adempimento formale o sostanziale?
- Sopralluogo obbligatorio in fase di indagine di mercato - Necessita motivazione - Illegittimo se richiesto anche al gestore uscente (art. 79 d.lgs. n. 50/2016)
- Sopralluogo obbligatorio in fase di manifestazione di interesse: comunicato ANAC
- Sopralluogo - Obbligo - Applicazione in caso di RTI (art. 79 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) Appalto di servizi - Sopralluogo a pena di esclusione - Assenza di ragioni oggettive - Nullità della previsione; 2) Omissione del sopralluogo - Esclusione dalla gara - Illegittimità; 3) Dichiarazione di assenza di pregiudizi penali di terzi – Omissione – Soccorso istruttorio – Applicabilità (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Sopralluogo obbligatorio - Dichiarazione in caso di RTI costituendo - Mancanza - Soccorso istruttorio (art. 46 d.lgs. n. 163/2006)
- Sopralluogo obbligatorio: l'omissione è sanabile mediante soccorso istruttorio? Ai fini della dimostrazione di eseguito sopralluogo è sufficiente un'autodichiarazione del concorrente?
- Obbligo di sopralluogo: differenza tra dichiarazione (a cura del partecipante) e verbale (a cura della stazione appaltante) ai fini dell'ammissione alla gara (Art. 46)
- Art. 83, (Criteri di selezione e soccorso istruttorio)