Consiglio di Stato, sez. VI, 09.02.2022 n. 931
Va ricordato che in tema di accesso agli atti amministrativi, è ravvisabile un interesse concreto ed attuale ed una legittimazione ad avere accesso agli atti della fase esecutiva di un contratto pubblico da parte di colui che ha partecipato alla gara, con riferimento a vicende che potrebbero condurre alla risoluzione per inadempimento dell’aggiudicatario ed allo scorrimento della graduatoria o alla riedizione della gara pubblica (cfr. ad es. Consiglio di Stato , sez. III , 02/08/2021 , n. 5688).
RISORSE CORRELATE
- Risoluzione doverosa del contratto : interpretazione restrittiva e facoltà di prosecuzione del contratto alla luce del principio del risultato (art. 1 , art. 122 d.lgs. 36/2023)
- Accesso agli atti relativi alla verifica di anomalia ed alla verifica dei requisiti
- Accesso agli atti: la ricerca del "punto di equilibrio" nelle sentenze del Consiglio di Stato e della Corte di Giustizia Europea
- ACCESSO AGLI ATTI: CENNI ALLA NORMATIVA E PECULIARITÀ DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI
- Accesso civico generalizzato ai documenti della fase di esecuzione del contratto - Operatività - Limiti - Riservatezza degli interessi economici e commerciali
- Accesso agli atti di gara da parte del concorrente classificato all’ ottavo posto in graduatoria (art. 53 d.lgs. n. 50/2016)
- Scorrimento della graduatoria in alternativa all' indizione di una nuova gara
- Gara telematica ed accesso agli atti : file elettronici o copia cartacea ?
- Accesso agli atti - Fase di esecuzione del contratto - Interesse - Non può essere assolutamente generico e destituito di concretezza - Istanza che richiede numerosi documenti e migliaia di pagine - Eccessiva onerosità - Inammissibilità (art. 53 d.lgs. n. 50/2016)
- Accesso agli atti in fase di esecuzione - Verifica della corrispondenza della fornitura rispetto al Capitolato - Ammissibilità
- Accesso civico generalizzato agli atti di gara e della fase di esecuzione - Limiti
- Accesso agli atti relativi all'esecuzione del contratto - Ammissibilità (art. 53 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) Accesso agli atti della fase di esecuzione di un contratto pubblico: ammissibilità, legittimazione, interesse e limiti; 2) Accesso civico generalizzato - Applicabilità ai contratti pubblici - Le motivazioni dell' Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (art. 53 d.lgs. n. 50/2016)
- Accesso civico generalizzato - Atti delle procedure di affidamento e di esecuzione di contratti pubblici - Esclusione assoluta (art. 53 d.lgs. n. 50/2016)
- Accesso civico generalizzato - Atti della fase di gara e dell'esecuzione del contratto (inclusa documentazione amministrativa e fiscale) - Va consentito - Anche se l'OE istante non ha partecipato alla gara (art. 53 d.lgs. n. 50/2016 ; art. 24 l. n. 241/1990 ; art. 5-bis d.lgs. n. 33/2013)
- Art. 53, (Accesso agli atti e riservatezza)