Consiglio di Stato, sez. VI, 23.11.2016 n. 4923
L’individuazione delle clausole escludenti è sottoposta ad una esegesi rigorosa. Si considerano tali le clausole che precludono la partecipazione alla gara, perché: i) prescrivono in modo univoco requisiti soggettivi di ammissione o di partecipazione alla gara, arbitrari e discriminatori; ii) introducono situazioni di fatto la carenza delle quali determina in via immediata e diretta l’effetto escludente; iii) determinano un’abnorme restrizione all’accesso alla selezione e quindi alla conseguente tutela, precludendo a priori scelte economiche che l’operatore vorrebbe introdurre nella procedura di gara in chiave competitiva, ferma restando l’impossibilità che l’impresa assente miri, con la propria impugnativa, ad imporre all’amministrazione condizioni di maggiore convenienza finanziaria o gestionale.
In questa tipologie di clausole non possono farsi rientrare anche quelli che individuano l’entità dell’importo posto a base di gara soprattutto nel caso in cui, in concreto, almeno una impresa abbia partecipato alla selezione e la sua offerta non sia stata esclusa ma ritenuta meritevole di aggiudicazione (Cons. Stato, sez. V, 26 giugno 2013, n. 3404).
RISORSE CORRELATE
- Clausole escludenti - Impugnazione - In mancanza di partecipazione alla gara - Inammissibilità - Fattispecie (art. 35 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) Valore stimato dell’appalto – Ampia discrezionalità tecnica della Stazione Appaltante – Insindacabilità – Limiti; 2) Clausole escludenti - Individuazione (Art. 35 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausole immediatamente escludenti: come vanno individuate?
- Clausole immediatamente escludenti - Individuazione - Principi consolidati - Specificità
- Clausole immediatamente escludenti ed onere di impugnazione: il punto sulla giurisprudenza consolidata
- 1) Ammissione di altro concorrente, rito superaccelerato; 2) Onere di tempestiva impugnazione del Bando, condizioni; 3) Soccorso istruttorio in ordine alle referenze bancarie (art. 29 , art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Fornitura in service - Soglia di tolleranza dei prodotti offerti - Sistema di compensazione dell'offerta economica - Impugnabilità (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- Bando di gara - Lex specialis - Onere di impugnazione immediata - Clausole lesive ulteriori rispetto a quelle escludenti - Individuazione
- Tassatività delle cause di esclusione - Clausole escludenti - Annullabilità - Onere di impugnazione immediata (art. 83 d.lgs. n. 50/2016)
- 1) Bando di gara – Criterio di aggiudicazione – E’ immediatamente impugnabile; 2) Servizio ad alta intensità di manodopera – Aggiudicazione – Divieto di utilizzo del criterio del minor prezzo - Obbligo di utilizzo del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausole escludenti ammissibili (Artt. 38, 46)