Con riguardo alla interpretazione di tale locuzione, premesso che il Codice dei contratti pubblici non contiene una definizione di servizi di natura intellettuale, la giurisprudenza ha già avuto modo di evidenziare che: “in coerenza alla ratio dell’art. 95, comma 10, del codice dei contratti pubblici ciò che differenzia la natura intellettuale di un’attività è l’impossibilità di una sua standardizzazione e, dunque, l’impossibilità di calcolarne il costo orario” e che non può essere qualificato come appalto di servizi di natura intellettuale quello che “ricomprende anche e soprattutto attività prettamente manuali” o che “non richiedono un patrimonio di cognizioni specialistiche per la risoluzione di problematiche non standardizzate”; di conseguenza, per servizi di natura intellettuale si devono intendere quelli che richiedono lo svolgimento di prestazioni professionali, svolte in via eminentemente personale, costituenti ideazione di soluzioni o elaborazione di pareri, prevalenti nel contesto della prestazione erogata rispetto alle attività materiali e all’organizzazione di mezzi e risorse; al contrario va esclusa la natura intellettuale del servizio avente ad oggetto l’esecuzione di attività ripetitive che non richiedono l’elaborazione di soluzioni personalizzate, diverse, caso per caso, per ciascun utente del servizio, ma l’esecuzione di meri compiti standardizzati (cfr. Consiglio di Stato, sez. III, n. 1974/2020; id, sez. IV, n. 7094/2021; n. 1291/2021; n. 4806/2020).
RISORSE CORRELATE
- Servizi di natura intellettuale : individuazione e regole applicabili
- Oneri di sicurezza aziendali in un servizio di collaudo - Natura parzialmente intellettuale (art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- Appalti di natura intellettuale - Non rilevano eventuali attività materiali secondarie o di organizzazione di mezzi e risorse (art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- Oneri di sicurezza aziendali - Servizi di natura prettamente intellettuale o da eseguirsi principalmente nei locali dell’impresa - Omessa indicazione - Irrilevanza - Nullità della clausola (art. 83 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- Servizi di natura tecnica ed intellettuale sotto soglia comunitaria - Offerta al minor prezzo ed offerta economicamente più vantaggiosa - Scelta del criterio (art. 95 , art. 144 d.lgs. n. 50/2016)
- Art. 3, (Definizioni)
- Art. 95, (Criteri di aggiudicazione dell'appalto)