Posto che la clausola sociale contenuta nel bando non era affatto indeterminata, e che essa tutela – conformemente alla disciplina contrattuale collettiva (art. 335 C.C.N.L. – doc. 28 delle produzioni 19.7.2016 di parte comunale) – “tutto il personale addetto” all’unità produttiva interessata, la stessa assume portata cogente sia per gli offerenti che per l’amministrazione (Cons. di St., IV, 2.12.2013, n. 5725).
Né la società ricorrente può addurre, a giustificazione del proprio rifiuto ad ottemperare ad un obbligo liberamente assunto, generiche quanto indimostrate “esigenze organizzative”.
A ciò si aggiunga come, nel caso di specie, la società ricorrente non contesti affatto il numero di lavoratori da adibire complessivamente all’appalto (numero che coincide con gli elenchi forniti dai gestori uscenti), sicché le accampate esigenze organizzative non rivestono neppure un carattere oggettivo, risolvendosi nella unilaterale pretesa di escludere dall’obbligo di assunzione 8 unità.
RISORSE CORRELATE
- Clausola sociale : modalità di attuazione (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Progetto di assorbimento e clausola sociale ai sensi delle Linee Guida Anac n. 13 (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale - Non può vincolare all'assorbimento dei dipendenti del precedente aggiudicatario (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale ed assunzione di tutto il personale dell’impresa sostituita (settore trasporti): è legittima?
- Clausola sociale - Obbligo di riassorbimento di almeno il 50% del personale - Linee Guida ANAC n. 13 - Applicazione (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausole sociali: parere CDS sulle Linee Guida ANAC
- Clausola sociale - Interpretazione conforme ai principi nazionali e comunitari - Obbligo di riassorbimento - Portata (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale - Portata e corretta interpretazione (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Revoca dell’aggiudicazione per carenza originaria o sopravvenuta della copertura finanziaria - Modalità - Risarcimento del danno: presupposti (art. 32 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale – Finalità – Applicazione – Principi giurisprudenziali – Disciplina del nuovo Codice (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale e libertà di impresa: come si coniugano?
- Clausola sociale - Obbligo di assunzione prioritaria degli addetti dell'appaltatore uscente, finalità - Limiti, assunzione a tempo determinato, organigramma e strategie aziendali dell'appaltatore subentrante
- Costo del lavoro - Livelli di salario minimi obbligatori - Mancato rispetto - Indice di anomalia - Clausola sociale - Funzione (Artt. 86, 87)
- Art. 50, (Clausole sociali del bando di gara e degli avvisi)