L’Autorità intende aggiornare il Bando-tipo n. 1, per supportare le stazioni appaltanti nella predisposizione dei propri atti di gara e per diffondere buone pratiche. A tal fine, è stato disposto l’avvio di una verifica di impatto della regolazione (VIR) circa l’utilizzo del predetto atto attraverso la somministrazione di un apposito questionario ad un campione stratificato di 465 stazioni appaltanti. È possibile, inoltre, inviare osservazioni fuori dal campione utilizzando l’apposito modulo allegato al Comunicato del presidente del 26 febbraio 2020.
___________
Comunicato del Presidente del 26 febbraio 2020
Avvio della valutazione di impatto della regolazione sull’utilizzo del Bando-tipo n.1
L’Autorità intende aggiornare il Bando-tipo n. 1 “Schema di disciplinare di gara per l’affidamento di servizi e forniture nei settori ordinari, di importo pari o superiore alla soglia comunitaria, aggiudicati all’offerta economicamente più vantaggiosa secondo il miglior rapporto qualità/prezzo”, approvato con delibera n. 1228 del 22 novembre 2017, al fine di supportare le stazioni appaltanti nella predisposizione dei propri atti di gara e di diffondere buone pratiche.
A tale scopo, nelle more dell’adozione del regolamento unico di attuazione del d.lgs. 50/2016, l’Autorità intende avviare una verifica di impatto della regolazione (VIR) attraverso la somministrazione di un apposito questionario ad un campione stratificato, suddiviso per aree geografiche, importo e tipologia contrattuale, di 465 stazioni appaltanti, scelte con riferimento ad altrettante procedure di gara, che dovrebbero avere seguito le clausole del Bando-tipo n.1. Il questionario si compone di tre parti (Prima Parte – Utilizzo del bando tipo; Seconda Parte – Valutazione della chiarezza e completezza del bando tipo; Terza Parte – Impatto del bando tipo) ed è volto ad accertare se le stazioni appaltanti abbiano utilizzato il Bando-tipo; se le clausole del Bando-tipo siano risultate chiare e complete o se le stazioni appaltanti abbiano avuto necessità di integrarle e, in tal caso, per quali ragioni; se l’utilizzo del bando tipo abbia avuto effetti positivi, quali, ad esempio, riduzione dei tempi del procedimento, riduzione del contenzioso, aumento della partecipazione alle gare.
Il questionario sarà inoltrato nel mese di marzo mediante l’utilizzo di un apposito applicativo al soggetto che, in virtù dei dati contenuti nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici, risulta aver ricoperto il ruolo di responsabile unico del procedimento nella singola procedura selezionata.
Gli ulteriori soggetti interessati a partecipare alla verifica di impatto della regolazione possono comunque segnalare eventuali problemi applicativi e criticità riscontrate nell’utilizzo del Bando-tipo n. 1, compilando l’apposito modulo allegato.
Si precisa che lo scopo della verifica di impatto della regolazione è quello di acquisire dati ed informazioni su tre aspetti fondamentali: a) utilizzo del Bando-tipo n. 1; b) chiarezza e completezza delle clausole del Bando-tipo n.1; c) effetti determinati dall’utilizzo del Bando-tipo n.1, conseguentemente non saranno prese in considerazione segnalazioni aventi un contenuto diverso rispetto a quello indicato dall’Autorità nel predetto modulo.
L’Autorità renderà noti i risultati della VIR e procederà, una volta conosciuto il nuovo assetto regolamentare, a predisporre un nuovo testo del Bando-tipo n. 1, nonché degli altri bandi tipo già adottati, per portarli in consultazione.I soggetti interessati sono invitati a far pervenire le loro osservazioni entro il 15 maggio 2020
Avviso: per utilizzare correttamente il modulo per la compilazione e l’invio dei contributi on line si deve usare il programma Adobe Reader 8 o versioni successive. Per scaricare gratuitamente il programma Acrobat Reader: http://www.adobe.com/products/acrobat/readstep2.html. Si consiglia di salvare il modulo sul desktop del PC e aprirlo con Adobe Reader come sopra indicato. In alternativa è necessario impostare Adobe Reader come lettore predefinito del proprio browser (Internet Explorer; Firefox; Google Chrome; Safari; ecc.)