1. Qualora i candidati o i concorrenti, singoli, associati o consorziati, cedano, affittino l’azienda o un ramo d’azienda, ovvero procedano alla trasformazione, fusione o scissione della società, il cessionario, l’affittuario, ovvero il soggetto risultante dall’avvenuta trasformazione, fusione o scissione, sono ammessi alla gara, all’aggiudicazione, alla stipulazione, previo accertamento sia dei requisiti di ordine generale, sia di ordine speciale, nonché dei requisiti necessari in base agli eventuali criteri selettivi utilizzati dalla stazione appaltante ai sensi dell’articolo 62, anche in ragione della cessione, della locazione, della fusione, della scissione e della trasformazione previsti dal presente codice.
RISORSE CORRELATE
- Sostituzione dell'impresa ausiliaria in sede di gara - Rimessione alla Corte di Giustizia U.E. - Questione rilevante ai fini dell'interpretazione dell'art. 89 del Nuovo Codice Appalti (art. 63 Dir. 2014/18/CE) (Art. 49 D.Lgs. n. 163/2006)
- RTI - Immodificabilità - Cessione d'azienda - Deroga - Condizioni (Artt. 37, 51)
- Affitto d'azienda (con esclusione dei rapporti di lavoro) - Idoneità - Requisiti e referenze utilizzabili ai fini della partecipazione alla gara - Obbligo di dichiarare che il possesso dei requisiti di partecipazione sia stato acquisito mediante affitto - Non sussiste (Art. 51)
- Affitto o cessione di azienda: effetti - Requisiti necessari per il subentro del cessionario: sono quelli previsti dalla lex specialis - Potere di verifica della Stazione appaltante: limiti (Art. 51)
- Facoltà della Commissione di gara di rettificare le offerte: limiti - Dimostrazione della capacità economica e finanziaria per le società neo costituite - Dimostrazione del possesso dei requisiti mediante affitto d'azienda (Artt. 41, 42)
- Verifica del requisito economico - finanziario in caso di affitto d'azienda (Art. 51)
- Dichiarazione dei requisiti per l'azienda ceduta o affittata (Art. 38)
- Fallimento dell'impresa ausiliaria: effetti sulla gara (Artt. 49, 51)
- Dichiarazioni sulla moralità professionale in caso di affitto di ramo d'azienda (Art. 38).