La normativa emergenziale per il contenimento del Coronavirus (Covid-19) ha imposto il rispetto di misure eccezionali in fase di esecuzione dei contratti, pubblici e privati ed in particolare, per quelli relativi ai lavori, anche la sospensione delle lavorazioni. Per garantire la prosecuzione in condizioni di sicurezza e di sostenibilità economica, si renderà necessaria l’adozione di appositi interventi a livello contrattuale.
A tal fine l’ANCE ha messo a disposizione due modelli di istanza mediante i quali le Imprese appaltatrici potranno avviare un interlocuzione volta ad addivenire al riequilibrio dei rapporti contrattuali.
I modelli di istanza di seguito riportati andranno integrati ed adeguati secondo le specifiche esigenze.
fonte: sito ANCE / UNINDUSTRIA
RISORSE CORRELATE
- Decreto “Liquidità Imprese” - conversione in legge: misure relative ai contratti pubblici
- Decreto "Cura Italia" - Conversione in legge : norme in materia di contratti pubblici
- ANCE: FAQ in aggiornamento sull'emergenza Coronavirus
- Agenzia Entrate: chiarimenti sulle misure emergenziali "Decreto Liquidità" e "Cura Italia"
- MIT: applicazione del Decreto "Cura Italia" alle procedure del Codice dei Contratti Pubblici
- DURC : indicazioni operative sulla regolarità contributiva dopo il Decreto "Cura Italia"