Consiglio di Stato: Linee Guida sulle udienze da remoto con partecipazione degli avvocati

Estratto: “Quelle che seguono sono le “terze” Linee Guida sulle norme processuali emergenziali. Esse saranno affiancate da un protocollo di intesa tra la Giustizia amministrativa, nella persona del Presidente del Consiglio di Stato, il Consiglio Nazionale Forense e l’Ordine degli Avvocati di Roma, l’Avvocatura generale dello Stato e le associazioni degli avvocati amministrativisti, teso a responsabilizzare le parti verso un’applicazione della legge e delle presenti linee guida informata ai principi di cooperazione e lealtà processuale. V’è consapevolezza che trattasi di strumento giuridicamente non vincolante; tuttavia esso può stimolare le migliori pratiche, diffondere l’informazione e l’invito alla leale collaborazione presso tutti i singoli avvocati, raccogliere l’adesione convinta delle associazioni su alcuni soluzioni di buon senso e valorizzare il contributo partecipativo e fattivo di queste ultime, in uno sforzo corale che consenta di affrontare al meglio e con il giusto spirito questa, si confida ultima, fase processuale “emergenziale”.