Con Deliberazione n. 1096 del 26 ottobre 2016 sono state adottate Linee guida ANAC n. 3, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni».
Sulla bozza iniziale delle Linea Guida si era espresso il Consiglio di Stato, Comm. spec., 02.08.2016 n. 1767
Si allega la Relazione AIR (.pdf) (Analisi di Impatto della Regolamentazione) recante contesto normativo, motivazioni, obiettivi e fasi del procedimento di adozione delle Linee guida.
RISORSE CORRELATE
- Dirigente Responsabile del Settore Contratti che adotta alcuni atti della procedura in luogo del RUP nominato dalla Stazione Appaltante : conseguenze (art. 31 d.lgs. n. 50/2016)
- Parere CDS: Linee Guida ANAC n. 3 sul RUP (in aggiornamento)
- Il RUP può correggere l'attribuzione del punteggio operata dalla Commissione di gara?
- Aggiornamento Linee guida ANAC n. 3: consultazione on line
- RUP - Incompatibilità assoluta con funzione di Commissario o Presidente della Commissione - Vale anche nel regime transitorio di istituzione dell'Albo nazionale commissari (art. 77 d.lgs. n. 50/2016)
- Il RUP è competente a disporre l'esclusione dalla gara?
- RUP - Project manager - Definizione - UNI 11648:2016 - UNI ISO 21500:2013
- Indicazioni interpretative su Linee Guida ANAC n. 3 (Responsabile Unico Procedimento)
- Parere CdS su RUP, OEPV, Servizi di Architettura ed Ingegneria