SOA: ricognizione straordinaria sul possesso dei requisiti di esercizio dell’attività da parte dei soggetti operanti in materia di attestazione

Società Organismi di Attestazione: inviata a Governo e Parlamento la Ricognizione straordinaria sul possesso dei requisiti di esercizio dell’attività da parte dei soggetti operanti in materia di attestazione.

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha inviato a il 20 luglio scorso a Governo e Parlamento, entro i termini previsti dal nuovo Codice dei contratti pubblici, gli esiti della ricognizione straordinaria sugli Organismi di Attestazione (SOA).
Quale elemento di novità rispetto al passato, il Codice prevede all’articolo n. 84 l’effettuazione da parte dell’ANAC di una ricognizione straordinaria circa il possesso dei requisiti di esercizio dell’attività da parte dei soggetti attualmente operanti in materia di attestazione, provvedendo all’esito mediante diffida, sospensione, ovvero decadenza dall’autorizzazione nei casi di mancanza del possesso dei requisiti o di esercizio ritenuto non virtuoso. La ricognizione ha lo scopo di fornire elementi di valutazione sulla rispondenza del sistema attuale di qualificazione unica a requisiti di concorrenza e trasparenza, anche in termini di quantità degli organismi esistenti ovvero di necessità di individuazione di forme di partecipazione pubblica agli stessi e alla relativa attività di attestazione. Alcune criticità riscontrate dall’Autorità, peraltro facilmente risolvibili, sono in via di soluzione da parte delle Soa. Nel sito dell’Anac è pubblicata una sintesi della ricognizione.

Stralcio della ricognizione straordinaria sulle Società Organismi di Attestazione (S.O.A.) (.pdf)