1. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e trasporti, da adottare entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore del presente codice, su proposta dell’ANAC, previo parere delle competenti commissioni parlamentari, sentito il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, sono approvate le linee guida che individuano le modalita’ e, se del caso, la tipologia di atti, attraverso i quali il direttore dei lavori effettua l’attivita’ di cui all’articolo 101, comma 3, in maniera da garantirne trasparenza, semplificazione, efficientamento informatico, con particolare riferimento alle metodologie e strumentazioni elettroniche anche per i controlli di contabilita’.
2. Il direttore dell’esecuzione del contratto di servizi o di forniture e’, di norma, il responsabile unico del procedimento e provvede al coordinamento, alla direzione e al controllo tecnico-contabile dell’esecuzione del contratto stipulato dalla stazione appaltante assicurando la regolare esecuzione da parte dell’esecutore, in conformita’ ai documenti contrattuali. Con il medesimo decreto, di cui al comma 1, sono altresi’ approvate linee guida che individuano compiutamente le modalita’ di effettuazione dell’attivita’ di controllo di cui al periodo precedente, secondo criteri di trasparenza e semplificazione. Fino alla data di entrata in vigore del decreto di cui al comma 1, si applica l’articolo 216, comma 17.
RISORSE CORRELATE
- Decreto MIMS : "Determinazione costi accertamenti di laboratorio e verifiche tecniche"
- Linee guida sul Direttore Lavori e Direttore Esecuzione: in vigore dal 30.05.2018
- Parere CDS: decreto MIT sulle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell'esecuzione
- Parere CdS su Linee Guida ANAC - Direttore dei lavori e Direttore dell'esecuzione