Sono state pubblicate alcune modifiche alle FAQ Contratti pubblici – Tracciabilità dei flussi finanziari e Varianti (art. 106 d.lgs. n. 50/2016). E’ stata, altresì, aggiornata la sezione FAQ Anticorruzione con specifico riferimento ai quesiti in materia di inconferibilità e incompatibilità ex d.lgs. n. 39/2013 e di conflitti d’interesse.
Pubblicate nella sezione del sito internet dell’ANACdedicata alle domande frequenti, la nuova FAQ A34 sulla Tracciabilità dei flussi finanziari e la modifica alla FAQ B12 relativa alla normativa sulla tracciabilità per i contratti di sponsorizzazione.
L’ANAC, con la Deliberazione n. 556 del 31.05.2017 ha provveduto all’aggiornamento della determinazione n. 4 del 2011 recante “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 della legge 13 agosto 2013, n. 136” alla luce delle novità introdotte con il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e con il decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”. Di seguito il
L’Autorità, sulla base delle disposizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui agli artt. 3 e 6 della legge n. 136/2010 e alla luce dell’allora vigente d.lgs. n. 163/2006, con la determinazione n. 4 del 7 luglio 2011 ha adottato le «Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136». Il contesto legislativo su cui si basavano le predette Linee guida sulla tracciabilità risulta, oggi, sensibilmente mutato a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Da qui la necessità di un aggiornamento della determinazione n. 4/2011. A tal fine, si sottopone a consultazione pubblica, ai sensi del Regolamento dell’08/04/2015 recante la disciplina della partecipazione ai procedimenti di regolazione e del Regolamento del 27/11/2013 recante la disciplina dell’analisi di impatto della regolamentazione (AIR) e della verifica dell’impatto della regolamentazione (VIR), lo schema di delibera di aggiornamento della determinazione n. 4/2011, finalizzato ad acquisire il punto di vista dei soggetti interessati sulle novità ivi riportate. Si chiede, pertanto, di inviare osservazioni, indicare ulteriori elementi che si ritiene opportuno approfondire e proporre integrazioni su specifici aspetti. Il termine per la presentazione delle osservazioni è fissato alle ore 18 del 2 maggio 2017, mediante compilazione dell’apposito modello.
Sito d'informazione professionale in materia di appalti e contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Sentenze TAR, Consiglio di Stato e Corte di Giustizia UE. Novità legislative, Linee guida e Bandi tipo ANAC. Consulenza appalti e supporto gare, project financing e PPP. Quesiti a "risposta rapida". Seminari, corsi, formazione su misura ed in house.
Utilizziamo i cookies per migliorare la tua navigazione. Continuando, accetti tale utilizzo. Maggiori dettagli.AccettaPolicy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.