AVCPass – Verifica dei requisiti – Documentazione – Invio a mezzo PEC – Non equivalente – Esclusione (art. 81 , art. 216 d.lgs. n. 50/2016)
Consiglio di Stato, sez. IV, 20.07.2020 n. 4644
Consiglio di Stato, sez. IV, 20.07.2020 n. 4644
TAR Roma, 23.03.2020 n. 3588
Consiglio di Stato, sez. V 28.07.2015 n. 3721
1. Nei contratti pubblici, fatte salve le disposizioni legislative, regolamentari o amministrative relative alla remunerazione di servizi specifici, la migliore offerta é selezionata con il criterio del prezzo più basso o con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. 2. Le stazioni appaltanti scelgono, tra i criteri di cui al comma 1, quello più adeguato in … Continua la lettura di Art. 81. Criteri per la scelta dell’offerta migliore
1. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 85 e 88, la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-professionale ed economico e finanziario, per la partecipazione alle procedure disciplinate dal presente codice ((e per il controllo in fase di esecuzione del contratto della permanenza dei suddetti requisiti,)) è acquisita esclusivamente attraverso la Banca dati … Continua la lettura di Art. 81, (Documentazione di gara)
1. Ai contratti di cui al presente capo si applicano, oltre alle norme di cui all’articolo 196, le disposizioni: – della parte I (principi e disposizioni comuni e contratti esclusi in tutto o in parte dall’ambito di applicazione del codice); – della parte II, titolo III, capo I (programmazione, direzione ed esecuzione dei lavori); – … Continua la lettura di Art. 195. Disciplina comune applicabile ai contratti nel settore della difesa diversi da quelli che rientrano nel campo di applicazione del decreto legislativo di recepimento della direttiva 2009/81/CE `
1. Le norme del presente capo non derogano le previsioni delle leggi 16 aprile 1973, n. 171, 29 novembre 1984, n. 798, e 5 febbraio 1992, n. 139, e successive modificazioni e integrazioni, relative alle procedure speciali per la salvaguardia di Venezia. 2. Le procedure di approvazione, finanziamento e affidamento previste dal presente capo si … Continua la lettura di Art. 181. Norme di coordinamento
“Art. 51 (Norme di rinvio ai contratti collettivi) 1. Salvo diversa previsione, ai fini del presente decreto, per contratti collettivi si intendono i contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali stipulati da associazioni sindacali comparativamente piu’ rappresentative sul piano nazionale e i contratti collettivi aziendali stipulati dalle loro rappresentanze sindacali aziendali ovvero dalla rappresentanza sindacale unitaria.”.
TAR Catania, 08.06.2022 n. 1554
Consiglio di Stato, sez. II, 09.05.2022 n. 3585
Consiglio di Stato, sez. I, 05.05.2022 n. 808 par.
TAR Lecce, 03.05.2022 n. 695
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 26.04.2022 n. 7
Consiglio di Stato, sez. III, 14.04.2022 n. 2819
Consiglio di Stato, sez. VI, 04.04.2022 n. 2442