Concorso di idee – Può essere richiesta una mera “proposta ideativa” e non un progetto definito (art. 156 d.lgs. n. 50/2016)
TAR Campobasso, 11.03.2020 n. 91
TAR Campobasso, 11.03.2020 n. 91
1. Il bando di gara per l’affidamento di una concessione per la realizzazione e/o gestione di una infrastruttura o di un nuovo servizio di pubblica utilità deve prevedere che l’aggiudicatario ha la facoltà, dopo l’aggiudicazione, di costituire una società di progetto in forma di società per azioni o a responsabilità limitata, anche consortile. Il bando … Continua la lettura di Art. 156. Società di progetto
1. Le disposizioni del presente capo si applicano anche ai concorsi di idee finalizzati all’acquisizione di una proposta ideativa da remunerare con il riconoscimento di un congruo premio. 2. Sono ammessi al concorso di idee, oltre che i soggetti ammessi ai concorsi di progettazione, anche i lavoratori subordinati abilitati all’esercizio della professione e iscritti al … Continua la lettura di Art. 156, (Concorso di idee)
Consiglio di Stato, sez. IV, 19.10.2021 n. 7023
TAR Trento, 12.10.2021 n. 156
TAR Bologna, 08.03.2021 n. 208
Consiglio di Stato, sez. III, 24.08.2020 n. 5186
Consiglio di Stato, sez. V, 13.07.2020 n. 4514
Consiglio di Stato, sez. V, 26.05.2020 n. 3348
TAR Bologna, 28.04.2020 n. 256
TAR Torino, 01.04.2020 n. 221
TAR Napoli, 07.02.2020 n. 603
TAR Catania, 17.01.2020 n. 102
TAR Bologna, 09.04.2019 n. 333
TAR Palermo, 14.01.2019 n. 79
Consiglio di Stato, sez. V, 14.01.2019 n. 283