Consiglio di Stato, sez. III, 29.11.2021 n. 7922
La giurisprudenza, anche di questa Sezione, ha costantemente chiarito che alla clausola sociale non può essere attribuito “un effetto automaticamente e rigidamente escludente” e non può pertanto essere intesa “nel senso di comportare un obbligo assoluto per l’impresa aggiudicataria di un appalto pubblico di assumere a tempo indeterminato ed in forma automatica e generalizzata il totale del personale già utilizzato dalla precedente impresa in quanto l’obbligo di riassorbimento dei lavoratori alle dipendenze dell’appaltatore uscente deve essere contemperato e reso compatibile con l’organizzazione di impresa prescelta dall’imprenditore subentrante, al fine di realizzare economie di costi da valorizzare a fini competitivi nella procedura di affidamento dell’appalto” (tra le tante: Cons. Stato, sez. III, 28.12.2020, n. 8442; Cons. Stato, sez. V, 2.11.2020, n. 6761; Consiglio di Stato, Sez. VI, 20.10.2020, n. 6336, 29.7.2020, n. 4832 e 24.7.2019, n. 5243; Sez. III, 28.7.2020, n. 4799 e 5.8.2020, n. 4945; Sez. IV, 22.6.2020, n. 3970; Sez. V, 4.5.2020, n. 2796).
Riferimenti normativi:
RISORSE CORRELATE
- Clausola sociale : flessibilità ed elasticità di applicazione
- Clausola sociale : modalità di attuazione (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale : applicazione " elastica " (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale - Obbligo di riassorbimento come criterio premiale - Legittimità (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Progetto di assorbimento e clausola sociale ai sensi delle Linee Guida Anac n. 13 (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale ed assunzione di tutto il personale dell’impresa sostituita (settore trasporti): è legittima?
- Clausola sociale – Interpretazione flessibile – Conformità al favor partecipationis – Obbligo per l’impresa aggiudicataria di assumere a tempo indeterminato ed in forma automatica e generalizzata tutto il personale – Non sussiste (art. 32 , art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale - Obbligo di riassorbimento di almeno il 50% del personale - Linee Guida ANAC n. 13 - Applicazione (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale - Distrazione del lavoratore in altra commessa - Scostamento dalle tabelle ministeriali (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale - Interpretazione conforme ai principi nazionali e comunitari - Obbligo di riassorbimento - Portata (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Costi della manodopera "per relationem" - Impossibilità - Clausola sociale - Irrilevanza (art. 30 , art. 83 , art. 95 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale - Portata e corretta interpretazione (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Art. 50, (Clausole sociali del bando di gara e degli avvisi)