Consiglio di Stato, sez. V, 21.07.2021 n. 5483
Va condiviso il ragionamento del giudice di primo grado anche in punto di sua modalità applicativa: della clausola sociale deve consentirsene un’applicazione elastica e non rigida per contemperare l’obbligo di mantenimento dei livelli occupazionali del precedente appalto con la libertà d’impresa e con la facoltà in essa insita di organizzare il servizio in modo efficiente e coerente con la propria organizzazione produttiva, al fine di realizzare economie di costi da valorizzare a fini competitivi nella procedura di affidamento dell’appalto (cfr. Cons. Stato, sez. V, 29 ottobre 2020, n. 6615; V, 12 settembre 2019, n. 6148; V, 10 giugno 2019, n. 3885; III, 30 gennaio 2019, n. 750; III, 29 gennaio 2019, n. 726; 7 gennaio 2019, n. 142; III, 18 settembre 2018, n. 5444; V, 5 febbraio 2018, n. 731; V, 17 gennaio 2018 n. 272; III 5 maggio 2017, n. 2078; V 7 giugno 2016, n. 2433; III, 30 marzo 2016, n. 1255).
Ne segue che l’aggiudicatario ben poteva apportare all’organigramma di cui all’allegato B che, come detto, fotografava l’organizzazione del servizio da parte del gestore uscente, propri aggiustamenti sia nel numero dei lavoratori da impiegare, che nelle ore, che nei livelli professionali.
[rif. art. 50 d.lgs. n. 50/2016]
RISORSE CORRELATE
- Clausola sociale : flessibilità ed elasticità di applicazione
- Clausola sociale : modalità di attuazione (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale: non ha effetto automatico e rigidamente escludente (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Progetto di assorbimento e clausola sociale ai sensi delle Linee Guida Anac n. 13 (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale - Non può vincolare all'assorbimento dei dipendenti del precedente aggiudicatario (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale ed assunzione di tutto il personale dell’impresa sostituita (settore trasporti): è legittima?
- Clausola sociale – Interpretazione flessibile – Conformità al favor partecipationis – Obbligo per l’impresa aggiudicataria di assumere a tempo indeterminato ed in forma automatica e generalizzata tutto il personale – Non sussiste (art. 32 , art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale - Obbligo di riassorbimento di almeno il 50% del personale - Linee Guida ANAC n. 13 - Applicazione (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale - Distrazione del lavoratore in altra commessa - Scostamento dalle tabelle ministeriali (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale - Interpretazione conforme ai principi nazionali e comunitari - Obbligo di riassorbimento - Portata (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale - Portata e corretta interpretazione (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Clausola sociale – Finalità – Applicazione – Principi giurisprudenziali – Disciplina del nuovo Codice (art. 50 d.lgs. n. 50/2016)
- Art. 50, (Clausole sociali del bando di gara e degli avvisi)