Bando – tipo n. 3
Disciplinare di gara per l’affidamento con procedura aperta di servizi di architettura e ingegneria di importo pari o superiore a € 100.000 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzoL’Autorità, con delibera n. 723 del 31.07.2018 depositata il 01.08.2018, ha approvato il Bando-tipo n. 3, ai sensi dell’art. 213, comma 2 del d.lgs. 50/2016.
- Bando tipo n. 3 (formato word)
- Bando tipo n. 3 (formato pdf)
- Allegato n. 1 (formato word)
- Allegato n. 1 (formato pdf)
- Allegato n. 2 (formato word)
- Allegato n. 2 (formato pdf)
- Nota illustrativa
- Relazione AIR
- Chiarimenti al Bando Tipo n. 3
Il disciplinare si conforma al Bando-tipo n. 1 (servizi e forniture in generale) nei limiti di compatibilità con la specificità dei servizi di architettura e ingegneria.
Il disciplinare è corredato di una nota illustrativa che, a differenza di quella a corredo del Bando tipo n. 1, illustra unicamente i punti salienti della disciplina dei servizi di architettura e ingegneria, nonché di una relazione AIR che motiva le scelte effettuate rispetto alle osservazioni degli stakeholders.
Gli allegati al disciplinare contengono suggerimenti alle stazioni appaltanti sui possibili criteri qualitativi per l’individuazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa (All. 1), nonché un corrispondente schema di presentazione per l’offerta tecnica (all. 2). Tali schemi sono ricavati dalle Linee guida n. 1 e, per la parte relativa ai criteri ambientali, dal d.m. 11.10.2017.
Il Disciplinare-tipo sarà sottoposto a verifica di impatto della regolazione che sarà condotta dopo 12 mesi dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Le stazioni appaltanti e gli operatori economici sono invitati a segnalare eventuali problemi e criticità che si dovessero verificare nell’utilizzo del bando-tipo inviando un’apposita comunicazione all’indirizzo mail vir@anticorruzione.it.
L’Autorità terrà conto di tali segnalazioni per l’aggiornamento del bando-tipo o per eventuali integrazioni che riterrà necessarie nella fase di vigenza dello stesso.
Il Bando-tipo acquista efficacia a decorrere dal quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
RISORSE CORRELATE
- Attività accessorie e di supporto alla progettazione - Ancorché non abbiano comportato la firma di elaborati progettuali - Utilizzo come requisiti di partecipazione per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria - Limiti (art. 3 , art. 46 d.lgs. n. 50/2016)
- Servizi di architettura e ingegneria - Certificazione attività eseguite - Elemento essenziale - Servizi di progettazione svolti in raggruppamento - Dimostrazione di esperienza pregressa e capacità tecnica del professionista limitatamente all'attività effettivamente svolta (art. 24 , art. 46 d.lgs. n. 50/2016)
- Società di ingegneria e Casellario ANAC: l'iscrizione è necessaria per partecipare alle gare ?
- Bando Tipo n. 3: chiarimenti ANAC sui servizi di punta e sui requisiti in caso di raggruppamento
- LINEE GUIDA ANAC N. 1 (AGGIORNATE / 2018): Servizi architettura ed ingegneria
- Bando tipo n. 2: servizi di pulizia
- Bando Tipo n. 1: Servizi e forniture - Settori ordinari - Pari o sopra soglia - OEPV
- Decreto MIT: requisiti per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria