CGA Regione Sicilia, 12.04.2018 n. 217
Le disposizioni del nuovo Codice dei contratti pubblici, approvato con d.lgs. 18 aprile 2018, n. 50, in materia di concessioni di servizi abrogano tacitamente tutte le altre disposizioni con esse incompatibili che disciplinano la materia.
Il Codice dei contratti pubblici non ha riordinato le discipline settoriali in materia di concessioni di servizi (non attuando il principio di delega che imponeva il riordino e la semplificazione) ma questo non significa che non si imponga una verifica se esse sopravvivano in tutto o in parte al codice e che non si debba verificare se vi siano state tacite abrogazioni delle disposizioni previgenti: segnatamente, per quel che qui rileva, quanto a requisiti soggettivi, relativi a condanne penali, più severi di quelli previsti dal nuovo Codice. Tanto più quando i requisiti sono posti da fonte regolamentare anteriore al codice, sicché le disposizioni del codice sembrano determinare abrogazione tacita in base al triplice canone della legge generale, cronologicamente successiva, e di rango superiore nella gerarchia delle fonti.
Sicché, ove così fosse, il bando sarebbe nullo perché prevede cause di esclusione non previste dal Codice dei contratti pubblici (donde la non necessità di impugnare il bando in via immediata e la rilevabilità d’ufficio della nullità del bando), e sarebbe non applicabile, pertanto, in parte qua.
RISORSE CORRELATE
- Affidamento di impianto sportivo : qualificazione e redditività
- Appalto di servizi – Concessione di servizi – Differenze (art. 3 , art. 164 d.lgs. n. 50/2016)
- Concessioni ultraquinquennali - Durata massima - Recupero degli investimenti - Limiti (art. 168 d.lgs. n. 50/2016)
- Concessione - Proroga o modifica sostanziale del contratto - Illegittimità - Nuovo bando di gara - Necessità (art. 168 d.lgs. n. 50/2016)
- Livello di progettazione necessario per la concessione di lavori
- Concessioni di servizi – Stima volume ricavi – Necessità - Offerta formulata su ricavi maggiori - Ammissibilità (art. 167 d.lgs. n. 50/2016)
- Art. 164, (Oggetto e ambito di applicazione)